Voci mute

Dipinto di Serena Nono
18/04/2002
“La preghiera e il silenzio sono forse, a ben vedere, i due termini che consentono di “identificare” queste figure e questi volti, impenetrabili nella loro solenne fissità, spesso “violentati” nelle sembianze e nell’anima, tuttavia caratterizzati da una sorta di sacrale e religiosa aura di dignità, assorti come sono nella preghiera. E’ evidente che i volti di Serena Nono indicano i “testimoni” del suo tempo e della sua vita interiore, i compagni di strada della sua vicenda personale.” Enzo Di Martino
Ad Ancona nelle sale della Mole Vanvitelliana è stata inaugurata una personale dal titolo emblematico “Preghiera Silenzio”, dedicata alla pittrice veneziana Serena Nono.
Esposti circa quaranta oli su tela di recentissima produzione in cui l’artista ritrae figure assorte in preghiera o in un atteggiamento di profonda riflessione. I quadri di formati molto contenuti inducono il visitatore ad un coinvolgimento immediato, necessario per penetrare la rappresentazione dell’immagine e per arrivare all’interno dei volti e delle figure.
La pittrice dirige lo sguardo oltre le apparenze ed esplora gli aspetti più nascosti ed inquieti dell’animo umano. La sua non appare un’arte seduttiva, al contrario la sua ricerca mette in atto un processo attraverso il quale le apparenze cadono nel fondo, mentre il soggetto ritratto e l’emozione affiorano in superficie.
La missione espressiva di Serena Nono non si risolve in un’analisi formale: dai suoi dipinti emergono gli aspetti più segreti e dolorosi della "persona".
"Ho ritratto - ha affermato l'artista - gruppi di persone, donne, uomini e bambini, che tentano di andare oltre se stessi, tendere verso l'altro, ascoltare. La preghiera può essere ascolto, silenzio, lode".
Gli orari di visita della mostra, che si protrarrà fino al prossimo 2 giugno, sono i seguenti: martedì-sabato 16h.30-19h.30; domenica e festivi 10h.30-12h.30 e 16h.30-19h.30; chiuso il lunedì.
L’ingresso è libero.
Per informazioni
Comunicazione Mole Vanvitelliana
Gabriella Papini “Economia & Cultura” Ancona
Tel. 071/3580025
Fax 071/3589035
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita