Welcome Gagosian

Gagosian Roma
04/01/2008
Conferenza stampa affollatissima e opening in gran stile per il debutto romano di Larry Gagosian, lo “squalo” dell’arte contemporanea.
Armeno di origine e californiano d’adozione, tra gli art-businessman più importanti al mondo, il manager ricchissimo e pieno di intuizione ha presentato la sua nuova creatura: una galleria nel centro di Roma.
Situata in via Francesco Crispi, tra via Veneto e piazza di Spagna, la struttura occupa uno spazio di circa 750 metri quadrati all’interno di un palazzo del 1921, utilizzato in precedenza come banca. Una delle caratteristiche salienti la straordinaria sala ovale lunga 23 etri, larga 13 e con soffitti alti 6 metri.
La galleria inaugura con la mostra Three Notes from Salalah di Cy Twombly: tre tele (di circa 2,5 per 3,5 metri ognuna, acrilico su compensato) realizzate tra il 2005 e il 2007 e mai esposte finora.
Cy Twombly (1928), vive e lavora tra Roma e Lexington, Virginia dalla fine degli anni 50. Nel 2001 ha ricevuto il Leone d’Oro alla 49° Biennale di Venezia. Twombly, che ha già collaborato in maniera significativa con Gagosian, sarà il protagonista di una retrospettiva alla Tate Modern nel 2008.
Il progetto affidato all’architetto romano Firouz Galdo con la collaborazione dello studio inglese Caruso St John, ha trasformato lo spazio in una galleria per l’arte contemporanea dai contenuti tecnologici e di design di ultima generazione pur mantenendone il carattere storico.
“Sono felice di aprire una galleria a Roma, da sempre una fonte di ispirazione insostituibile per gli artisti. – afferma Larry Gagosian - Ci auguriamo di diventare parte della vita culturale di questa città straordinaria”.
Aperta nel 1979 da Larry Gagosian, Gagosian Gallery è considerata una delle principali gallerie di arte moderna e contemporanea del mondo. Con l'aggiunta della galleria di Roma, gli spazi diventano sette: tre a New York, uno a Los Angeles e due a Londra.
Gagosian Gallery ha organizzato mostre dei principali artisti contemporanei internazionali tra i quali: Francis Bacon, Joseph Beuys, Georg Baselitz, Jean Michel Basquiat, Alighiero e Boetti, Cecily Brown, Francesco Clemente, Walter De Maria, Alberto Giacometti, Douglas Gordon, Marc Grotjahn, Richard Hamilton, Damien Hirst, Howard Hodgkin, Mike Kelley, Anselm Kiefer, Willem de Kooning, Jeff Koons, Roy Lichtenstein, Mario Merz, Pino Pascali, Pablo Picasso, Richard Prince, Anselm Reyle, Ed Ruscha, Jenny Saville, Richard Serra, David Smith, Philip Taaffe, Robert Therrien, Cy Twombly, Piotr Uklanski, Francesco Vezzoli, Andy Warhol, Franz West, Rachel Whiteread, and Christopher Wool.
Gagosian Gallery ?Via Francesco Crispi 16 ?00187 Roma
T. +39 06 42086498 ?
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino