Dal 31 agosto al 10 settembre
Benvenuti a Cartasia

Cartasia, Lucca
L.S.
01/08/2016
Lucca - Lucca, importante centro di produzione cartaria d'Europa, ha dato vita nel 2004 a Cartasia, una biennale tesa a promuovere la sua tradizione secolare attraverso l'arte con un programma di mostre e installazioni site specific ispirate ad un tema che osservi le evoluzioni della società contemporanea e le rifletta utilizzando la carta.
Per l'ottava edizione della manifestazione, in cartellone dal 31 agosto al 10 settembre, il fil rouge è Confini e Prospettive. A questo si ispirano le monumentali sculture che temporaneamente, il 6 agosto, si trasformeranno in arte pubblica occupando strade e piazze per la sezione Outdoor. Imperdibile anche l'appuntamento con il movimento della Paper Art che riversa la sua produzione di leggerissime opere dalla fattura elegante e raffinata all'interno degli spazi espositivi di Palazzo Ducale.
Nell'Ex Cavallerizza, dal 13 agosto, entrerà in campo anche il design con l'allestimento di un percorso ricco di innovazioni, prototipi in fase di sviluppo e arredi di interni. Tutti rigorosamente di cartone.
Laboratori creativi rivolti ai bambini, campionati di lancio di aeroplanini di carta, talks e concerti verranno quindi a completare un palinsesto originale e coinvolgente per il pubblico di tutte le età.
Per l'ottava edizione della manifestazione, in cartellone dal 31 agosto al 10 settembre, il fil rouge è Confini e Prospettive. A questo si ispirano le monumentali sculture che temporaneamente, il 6 agosto, si trasformeranno in arte pubblica occupando strade e piazze per la sezione Outdoor. Imperdibile anche l'appuntamento con il movimento della Paper Art che riversa la sua produzione di leggerissime opere dalla fattura elegante e raffinata all'interno degli spazi espositivi di Palazzo Ducale.
Nell'Ex Cavallerizza, dal 13 agosto, entrerà in campo anche il design con l'allestimento di un percorso ricco di innovazioni, prototipi in fase di sviluppo e arredi di interni. Tutti rigorosamente di cartone.
Laboratori creativi rivolti ai bambini, campionati di lancio di aeroplanini di carta, talks e concerti verranno quindi a completare un palinsesto originale e coinvolgente per il pubblico di tutte le età.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia