La visita richiede prenotazione
Mantova riapre la Camera degli Sposi

Camera Picta, L'oculo, Andrea Mantegna
L.S.
17/02/2015
Mantova - Il prossimo 3 aprile, i visitatori potranno tornare ad ammirare la Camera Picta del Castello di San Giorgio a Mantova, prezioso scrigno del ciclo di affreschi di Andrea Mantegna che avvolge pareti e volte e sfonda il soffitto grazie alla celebre illusione pittorica dell’Oculo.
La stanza era stata chiusa al pubblico in seguito al sisma che nel 2012 colpì l’Emilia danneggiando la struttura e provocando il distacco di una porzione di intonaco, e solo temporaneamente riaperta nella stagione estiva dello scorso anno per non deludere i turisti.
Dopo un lungo restauro del torrione nord-est, costato750mila euro, il monumento conosciuto anche come la Camera degli Sposi, riaprirà adesso stabilmente all’interno del complesso di palazzo Ducale insieme ad un nuovo percorso museale proprio al ridosso della domenica di Pasqua (5 aprile) che per effetto del decreto Franceschini consentirà l’ingresso gratuito in nome dell’iniziativa “Domenica al Museo”.
L’accesso alla Camera Picta sarà comunque vincolato alla prenotazione (call center 041.2411897) e contingentato ad un numero massimo di 1500 persone al giorno con permanenza all’interno della sala di 10 minuti.
Consulta anche:
Tour tra i Musei che riaprono nel 2015
La stanza era stata chiusa al pubblico in seguito al sisma che nel 2012 colpì l’Emilia danneggiando la struttura e provocando il distacco di una porzione di intonaco, e solo temporaneamente riaperta nella stagione estiva dello scorso anno per non deludere i turisti.
Dopo un lungo restauro del torrione nord-est, costato750mila euro, il monumento conosciuto anche come la Camera degli Sposi, riaprirà adesso stabilmente all’interno del complesso di palazzo Ducale insieme ad un nuovo percorso museale proprio al ridosso della domenica di Pasqua (5 aprile) che per effetto del decreto Franceschini consentirà l’ingresso gratuito in nome dell’iniziativa “Domenica al Museo”.
L’accesso alla Camera Picta sarà comunque vincolato alla prenotazione (call center 041.2411897) e contingentato ad un numero massimo di 1500 persone al giorno con permanenza all’interno della sala di 10 minuti.
Consulta anche:
Tour tra i Musei che riaprono nel 2015
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | Una mostra racconta la rivista che fu all'avanguardia negli anni '80
Frigidaire, una rivoluzione tra fumetto e arte