venerdì 9 maggio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2006-09-27 00:00:00 Mantegna a Verona
  • | 2006-01-02 00:00:00 A casa del Mantegna
  • | 2006-12-28 14:50:00 Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio
  • Salerno | 2012-12-13 15:38:38 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
  • | 2013-02-04 11:13:19 A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.
  • | 2013-06-18 18:47:32 San Giorgio vola da Venezia a Mosca
  • | 2013-10-29 10:02:12 Due disegni di Mantegna scuotono l’asta di FarsettiArte
  • Milano | 2013-11-27 15:12:28 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
  • Bergamo | 2014-03-23 11:40:25 Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
  • Vicenza | 2014-04-10 14:31:34 Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana
  • Pavia | 2014-06-21 08:58:28 A tu per tu con Antonello da Messina
  • Mantova | 2014-07-02 17:04:15 La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
  • Mantova | 2015-02-17 12:23:32 Mantova riapre la Camera degli Sposi
  • Milano | 2016-06-13 14:48:35 Dialoghi sul Cristo Morto a Brera
  • Mondo | 2017-06-07 18:15:34 Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
  • Bergamo | 2018-05-22 18:58:42 Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto
  • Mondo | 2018-06-25 19:50:12 Mantegna e Bellini: artisti allo specchio
  • Bergamo | 2018-08-02 15:29:19 All'Accademia Carrara al via il restauro aperto per il Mantegna "ritrovato"
  • Bergamo | 2018-11-29 20:34:04 Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
  • Bergamo | 2019-03-06 23:04:16 RE-M Mantegna: storia di un capolavoro ritrovato
  • Torino | 2019-10-22 10:20:53 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • Torino | 2019-12-06 15:00:13 Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo
  • Bergamo | 2020-04-27 12:52:41 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
  • Ferrara | 2020-05-12 08:01:49 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
  • Milano | 2020-10-14 13:13:01 Tutto un altro quadro: Mantegna ritrovato al Poldi Pezzoli
  • Milano | 2020-10-27 21:56:45 Da Tiepolo a Frida, le migliori mostre da vedere a Milano
  • | 2021-11-29 23:50:30 La settimana in tv, con Keith Haring, Christo e Marina Abramovic
  • Verona | 2022-05-13 15:55:31 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • | 2022-09-12 10:42:43 Da Letizia Battaglia per "Essere MAXXI" a Marina Abramović, la settimana in tv
  • Ferrara | 2023-01-05 17:11:20 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
  • Mondo | 2023-01-27 15:42:08 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Mondo | 2023-09-14 22:28:20 I Trionfi di Mantegna alla National Gallery
  • Vicenza | 2023-11-28 10:48:51 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • Vicenza | 2023-12-13 18:06:37 Le trecce di Faustina. A Vicenza una mostra racconta l'acconciatura, tra costume e rivoluzione
  • Venezia | 2023-12-20 13:46:21 Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr
  • | 2024-03-01 18:10:58 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • | 2024-03-04 11:51:20 Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
  • | 2024-07-01 16:38:30 La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini
  • | 2024-09-16 18:56:03 La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Balla
  • Roma | 2024-09-16 23:04:10 Botero come non l’abbiamo mai visto. La grande mostra a Roma
  • Mantova | 2025-03-20 19:09:02 Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova

MOSTRE
  • DAL 14/09/2012 AL 18/11/2012 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Natura morta del XVII e XVIII secolo dalle ?collezioni dell’Accademia Carrara di Bergamo
  • DAL 13/11/2012 AL 09/12/2012 Firenze | Galleria dell'Accademia Andrea Mantegna. Madonna col Bambino
  • DAL 14/12/2012 AL 13/01/2013 Bergamo | Palazzo della Ragione Andrea Mantegna. Madonna col Bambino
  • DAL 30/05/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro Da Giorgio Franchetti a Giorgio Franchetti. Cà d’Oro
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 28/01/2014 AL 27/04/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Una volta nella vita. tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 06/12/2014 AL 15/03/2015 Venezia | Museo Correr La poesia della luce. Disegni veneziani dalla National Gallery di Washington
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Venezia |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Torino |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Milano |
  • DAL 24/09/2016 AL 29/01/2017 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Orlando Furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi
  • DAL 16/06/2016 AL 25/09/2016 Milano | Pinacoteca di Brera Attorno a Mantegna
  • DAL 16/06/2016 AL 25/09/2016 Bulgari Hotel | Pinacoteca di Brera, Sala VI Secondo dialogo. Attorno a Mantegna
  • DAL 08/10/2016 AL 08/01/2017 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Albrecht Dürer. Come sentirò freddo dopo il sole
  • DAL 20/03/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Capolavori a confronto. Bellini/Mantegna. Presentazione di Gesù al Tempio
  • DAL 20/03/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Capolavori a confronto. Bellini/Mantegna. Presentazione di Gesù al Tempio
  • DAL 04/08/2018 AL 04/08/2018 Bergamo | Accademia Carrara Il restauro della tavola di Andrea Mantegna
  • DAL 01/10/2018 AL 27/01/2019 Londra | National Gallery Mantegna and Bellini
  • DAL 27/09/2018 AL 27/01/2019 Roma | Palazzo Barberini La stanza di Mantegna. Capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi
  • DAL 25/04/2019 AL 21/07/2019 Bergamo | Accademia Carrara RE-M Mantegna
  • DAL 12/12/2019 AL 20/07/2020 Torino | Palazzo Madama Andrea Mantegna. Rivivere l’antico costruire il moderno
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Parigi |
  • DAL 25/05/2020 AL 31/12/2020 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Presentazione di Gesù al Tempio
  • DAL 15/10/2020 AL 31/03/2021 Bulgari Hotel | Museo Poldi Pezzoli Mantegna ritrovato
  • DAL 21/12/2020 AL 31/12/2021 Verona | Museo di Castelvecchio Dal Mibact ai Musei Civici di Verona lo straordinario Polittico di S. Luca
  • DAL 28/05/2021 AL 29/08/2021 Firenze | Palazzo Strozzi American Art 1961-2001
  • DAL 19/03/2022 AL 31/07/2022 Firenze | Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello Donatello, il Rinascimento
  • DAL 18/12/2024 AL 18/12/2024 Venezia | Museo Correr L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
  • DAL 12/04/2025 AL 15/06/2025 Mantova | Palazzo Ducale Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro

FOTO
  • Andrea Mantegna, Autoritratto in “Presentazione al Tempio”, dipinto
  • Crocifissione
  • Madonna della Vittoria
  • Marte e Venere
  • Andrea Mantegna (Isola Mantegna, 1431 - Mantova, 1506), San Sebastiano, 1480, Tempera a colla su tela, 140 x 255 cm, Parigi, Museo del Louvre
  • Cristo morto

ARTISTI
  • Andrea Mantegna 1431 - 1506

OPERE
  • Salma di Cristo 1585
  • Preghiera nell'orto 1459
  • Crocifissione 1459
  • Madonna della Vittoria 1496
  • Marte e Venere 1497
  • San Sebastiano 1480
  • Cristo Morto 150
 
ARTISTI immagine di Giuseppe Capogrossi

Giuseppe Capogrossi

 

OPERE immagine di Storie della Maddalena

Storie della Maddalena

 

LUOGHI immagine di Ponte alla Carraia

Ponte alla Carraia

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Roma | 08/05/2025 Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
       
    • Parma | 08/05/2025 Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte
       
    • Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  
      "> Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/05/2025 al 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
    • Dal 03/05/2025 al 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
    • Dal 01/05/2025 al 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera Porte bronzee
    • Venezia | Negozio Squero San Trovaso
    • Torino | Monumento Palazzo Chiablese
    • Firenze | Opera Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati