Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia
A tu per tu con Antonello da Messina

Antonello da Messina, Ritratto d'uomo
E. Bramati
21/06/2014
Pavia - Un’opera d’arte al mese, per un anno ricco di cultura. Si intitola "Uno:Uno. A tu per tu con l’opera", l’iniziativa organizzata dai Musei Civici del Castello Visconteo in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei Pavesi, che da febbraio a novembre, ogni quarta domenica del mese, propone all’interno dei Musei civici una visita guidata ad hoc, alla scoperta dei capolavori custoditi nei depositi.
Domenica 22 giugno alle 16.30 sarà la volta del "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina, che verrà presentato dando risalto ai dettagli originali e alla tecnica esecutiva. Il prezioso olio su tavola sarà esposto fino al 25 luglio 2014, in una sala tutta per lui, senza "distrazioni".
L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto, differente rispetto alla visita di un’intera collezione.
Tra i prossimi appuntamenti vi saranno anche "La stampa da cento fiorini" di Rembrandt, i "Tarocchi del Mantegna" e la "Pala Bottigella" di Vincenzo Foppa.
Domenica 22 giugno alle 16.30 sarà la volta del "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina, che verrà presentato dando risalto ai dettagli originali e alla tecnica esecutiva. Il prezioso olio su tavola sarà esposto fino al 25 luglio 2014, in una sala tutta per lui, senza "distrazioni".
L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto, differente rispetto alla visita di un’intera collezione.
Tra i prossimi appuntamenti vi saranno anche "La stampa da cento fiorini" di Rembrandt, i "Tarocchi del Mantegna" e la "Pala Bottigella" di Vincenzo Foppa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Pavia | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
-
Roma | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025
L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo