I lavori saranno effettuati nel corso di tre anni
9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano

Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
La redazione
21/08/2013
Milano - Ogni anno vengono spesi due milioni di euro per opere di manutenzione della Galleria Vittorio Emanuele, uno dei punti di riferimento della città di Milano.
Adesso, dopo una nuova caduta di calcinacci dal soffitto, il Comune ha deciso di dare il via a un piano di restauro che ammonta a 9,5 milioni di euro e che sarà applicato per i prossimi tre anni. Un intervento che “garantirà la sicurezza e la conservazione della volta”
“La Galleria ha subito una disattenzione durata 20 anni, che ha prodotto situazioni critiche su cui stiamo intervenendo - afferma l’assessore ai lavori pubblici del comune di Milano, Carmela Rozza - Si tratta di opere senza precedenti, di grande impegno economico, per le quali auspichiamo la collaborazione e il contributo degli operatori privati”.
Adesso, dopo una nuova caduta di calcinacci dal soffitto, il Comune ha deciso di dare il via a un piano di restauro che ammonta a 9,5 milioni di euro e che sarà applicato per i prossimi tre anni. Un intervento che “garantirà la sicurezza e la conservazione della volta”
“La Galleria ha subito una disattenzione durata 20 anni, che ha prodotto situazioni critiche su cui stiamo intervenendo - afferma l’assessore ai lavori pubblici del comune di Milano, Carmela Rozza - Si tratta di opere senza precedenti, di grande impegno economico, per le quali auspichiamo la collaborazione e il contributo degli operatori privati”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo