I lavori saranno effettuati nel corso di tre anni
9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano
Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
La redazione
21/08/2013
Milano - Ogni anno vengono spesi due milioni di euro per opere di manutenzione della Galleria Vittorio Emanuele, uno dei punti di riferimento della città di Milano.
Adesso, dopo una nuova caduta di calcinacci dal soffitto, il Comune ha deciso di dare il via a un piano di restauro che ammonta a 9,5 milioni di euro e che sarà applicato per i prossimi tre anni. Un intervento che “garantirà la sicurezza e la conservazione della volta”
“La Galleria ha subito una disattenzione durata 20 anni, che ha prodotto situazioni critiche su cui stiamo intervenendo - afferma l’assessore ai lavori pubblici del comune di Milano, Carmela Rozza - Si tratta di opere senza precedenti, di grande impegno economico, per le quali auspichiamo la collaborazione e il contributo degli operatori privati”.
Adesso, dopo una nuova caduta di calcinacci dal soffitto, il Comune ha deciso di dare il via a un piano di restauro che ammonta a 9,5 milioni di euro e che sarà applicato per i prossimi tre anni. Un intervento che “garantirà la sicurezza e la conservazione della volta”
“La Galleria ha subito una disattenzione durata 20 anni, che ha prodotto situazioni critiche su cui stiamo intervenendo - afferma l’assessore ai lavori pubblici del comune di Milano, Carmela Rozza - Si tratta di opere senza precedenti, di grande impegno economico, per le quali auspichiamo la collaborazione e il contributo degli operatori privati”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year