Arcimboldo. Tra Leonardo e Caravaggio

Giuseppe Arcimboldo - Winter - 1573 - Olio su tela - Louvre, Paris, France
10/05/2011
Milano - Ancora pochi giorni per ammirare le oltre trecento opere esposte nella mostra a Palazzo Reale, che ci conducono alla comprensione delle straordinarie invenzioni pittoriche di Giuseppe Arcimboldo, espressione della cultura artistica del Cinquecento milanese. La mostra offre un’opportunità unica: il confronto fra le tre diverse versioni delle Stagioni, tutte realizzate da Arcimboldo in momenti diversi, e provenienti da Monaco, Madrid, Parigi e Vienna: piante, frutti, animali e oggetti inanimati divengono gli strumenti di una fantasia artistica senza precedenti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Pavia | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni