Fuori! L’arte urbana del ’68 a Milano

Esterno Palazzo Arengario
16/04/2011
Milano - Fino al 4 settembre in mostra al Museo del Novecento i momenti emblematici del rapporto tra arte e spazio urbano in Italia tra il 1968 e il 1976: performance, azioni, animazioni, installazioni, sculture della strada sono riproposte in video, registrazioni sonore e fotografie, che ai tempi le immortalarono. L’obiettivo è ripercorrere alcune tappe significative dell’arte pubblica in Italia negli anni ’70, quando l’artista scendeva in strada, fuori dal museo e dalle gallerie, per confrontarsi con il mondo reale e coinvolgere un pubblico più ampio su questioni politiche, sociali e ideologiche attraverso il linguaggio dell’arte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati