Dal 15 maggio al 13 settembre
Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale

Umberto Boccioni, Nudo di spalle (Controluce), 1909, olio su tela, 61 x 55,5 cm. Mart, Collezione L.F. © Mart, Archivio fotografico e Mediateca
Ludovica Sanfelice
15/05/2015
Milano - La vetrina la offre Expo e più in particolare il segmento culturale Expo in Città in programma durante il semestre dell’esposizione universale, l’idea invece è farina del sacco del Museo del Novecento che ha deciso di presentare una speciale raccolta della grande arte italiana e dare luogo ad “Un Museo Ideale”.
Ricorrendo alla presenza di ospiti eccezionali, dal 15 maggio al 13 settembre la galleria che affaccia su Piazza del Duomo si trasformerà dunque in un percorso che esporrà le testimonianze più illustri dell’avanguardia italiana dal Futurismo al Contemporaneo, da Boccioni a Cattelan per intendersi.
La semplicità dell’iniziativa è solo apparente perchè in realtà sono diversi gli aspetti innovativi del progetto che si è tradotto in una chiamata al mondo dell’arte e ha comportato la nascita di una rete delle più importanti istituzioni museali italiane come la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, la GAM di Torino, il Mart di Rovereto, Cà Pesaro a Venezia, il MAMbo di Bologna, il Museo Revoltella di Trieste e la Galleria d’Arte Moderna di Palermo che hanno concorso alla riunione in un’unica sede espositiva di un patrimonio collettivo unico.
Consulta anche:
La guida d'arte di Milano
Le grandi mostre a Milano per Expo
Ricorrendo alla presenza di ospiti eccezionali, dal 15 maggio al 13 settembre la galleria che affaccia su Piazza del Duomo si trasformerà dunque in un percorso che esporrà le testimonianze più illustri dell’avanguardia italiana dal Futurismo al Contemporaneo, da Boccioni a Cattelan per intendersi.
La semplicità dell’iniziativa è solo apparente perchè in realtà sono diversi gli aspetti innovativi del progetto che si è tradotto in una chiamata al mondo dell’arte e ha comportato la nascita di una rete delle più importanti istituzioni museali italiane come la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, la GAM di Torino, il Mart di Rovereto, Cà Pesaro a Venezia, il MAMbo di Bologna, il Museo Revoltella di Trieste e la Galleria d’Arte Moderna di Palermo che hanno concorso alla riunione in un’unica sede espositiva di un patrimonio collettivo unico.
Consulta anche:
La guida d'arte di Milano
Le grandi mostre a Milano per Expo
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
-
Milano | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"