A maggio due appuntamenti per visitare le sale della Provincia
Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo

Giambattista Tiepolo, Apoteosi di Angelo della Vecchia nel segno delle Virtu?, Palazzo Isimbardi
E. Bramati
05/05/2014
Milano - Durante il mese di maggio la Provincia di Milano aprirà al pubblico le prestigiose sale di Palazzo Isimbardi, in via Vivaio 1, che potranno essere visitate delle due date di venerdì 9 maggio alle ore 10.00 e di mercoledì 21 maggio alle ore 18.00.
La parte più antica di questa sede storica risale al XVI secolo e conserva al suo interno un rilevante numero di opere d'arte, tra cui capolavori dell'Ottocento lombardo, ma soprattutto l'"Apoteosi di Angelo della Vecchia nel segno delle Virtù" di Giambattista Tiepolo.
Il dipinto, realizzato intorno al 1760, raffigura a grandezza quasi naturale l'ascesa di Angelo della Vecchia nel Cielo degli Eroi, attraverso una scena allegorica ricca di contrapposizioni tra le diverse forme della virtù e del vizio.
La Provincia organizza inoltre delle visite guidate su prenotazione, disponibili per piccoli gruppi (4-5 persone) o per visitatori individuali.
La parte più antica di questa sede storica risale al XVI secolo e conserva al suo interno un rilevante numero di opere d'arte, tra cui capolavori dell'Ottocento lombardo, ma soprattutto l'"Apoteosi di Angelo della Vecchia nel segno delle Virtù" di Giambattista Tiepolo.
Il dipinto, realizzato intorno al 1760, raffigura a grandezza quasi naturale l'ascesa di Angelo della Vecchia nel Cielo degli Eroi, attraverso una scena allegorica ricca di contrapposizioni tra le diverse forme della virtù e del vizio.
La Provincia organizza inoltre delle visite guidate su prenotazione, disponibili per piccoli gruppi (4-5 persone) o per visitatori individuali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti