A Modena la più grande mostra italiana su Josef Albers
09/10/2011
Modena - La più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia sul designer e artista americano Josef Albers è stata inaugurata ieri alle 18 negli spazi espositivi di Palazzo santa Margherita e della Palazzina dei Giardini ducali, per iniziativa della Galleria civica e della Fondazione cassa di risparmio di Modena. Curata da Marco Pierini, la mostra ricostruisce, a 35 anni dalla morte dell’artista, il percorso di Albers dagli anni della Bauhaus di Weimar, di Dessau e Berlino a quelli del Black Mountain College e della Yale University, fino alla stagione in cui, lasciato l’insegnamento, si dedicò esclusivamente alla pittura. Organizzata con la collaborazione della Josef & Anni Albers Foundation di Bethany (Connecticut) che ha prestato, con una sola eccezione, le 175 opere esposte, la mostra si avvale di un contributo di 50 mila dollari della Terra Foundation for American Art di Chicago.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi