Art & the City
Parigi alla finestra

Paris Views, Gail Albert Halaban
L.S.
07/11/2014
Mondo - È nato e cresciuto sul sottile confine che separa l’osservazione dal voyerismo, l’ultimo progetto della fotografa statunitense Gail Albert Halaban che prolunga l’esperienza maturata con il precedente lavoro, “Out of my Window”, ambientato a New York, ed allarga il suo obiettivo alla Ville Lumiere, spiata amichevolmente (l’artista ha chiesto il permesso e la liberatoria di ogni persona ritratta) nelle sue attività domestiche attraverso le finestre e dentro gli appartamenti.
Con immagini capaci di cogliere al tempo stesso l’anima più segreta e le architetture di facciata della capitale francese, l’artista sbircia i suoi abitanti con lo sguardo incuriosito del vicino del palazzo di fronte catturando abitudini, momenti di intimità e solitudini e contestualizzando la coesistenza dei soggetti ritratti nella più ampia inquadratura dell’edificio.
Si compone così un racconto teatrale che viaggia attraverso i quartieri offrendo una mappa originale della vita urbana oggi raccolta in un volume intitolato nella versione europea “Vis à Vis” ed edito da La Martinere.
Con immagini capaci di cogliere al tempo stesso l’anima più segreta e le architetture di facciata della capitale francese, l’artista sbircia i suoi abitanti con lo sguardo incuriosito del vicino del palazzo di fronte catturando abitudini, momenti di intimità e solitudini e contestualizzando la coesistenza dei soggetti ritratti nella più ampia inquadratura dell’edificio.
Si compone così un racconto teatrale che viaggia attraverso i quartieri offrendo una mappa originale della vita urbana oggi raccolta in un volume intitolato nella versione europea “Vis à Vis” ed edito da La Martinere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery