'Il giovane Ribera' in esposizione a Capodimonte

Palazzo Reale di Capodimonte e Museo Nazionale | Foto: Mac9, 2005 via Wikimedia Commons
23/09/2011
Napoli - Quaranta capolavori del pittore valenziano Jusepe de Ribera, uno dei grandi protagonisti della stagione seicentesca nel solco di Caravaggio, sono esposti da oggi nel Museo napoletano di Capodimonte, seconda tappa dopo il Prado a Madrid. Si tratta della mostra 'Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli. 1608 - 1624', curata nell'arricchita edizione italiana da Nicola Spinosa. I dipinti, molti esposti per la prima volta, documentano una prima fase dell'opera del maestro e il suo rapporto con l'ambiente e i committenti partenopei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno
Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Venezia | Dal 19 aprile al 12 ottobre al JMuseo
Picasso e le donne: storia di una passione in una mostra a Jesolo
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati