'Il giovane Ribera' in esposizione a Capodimonte

Palazzo Reale di Capodimonte e Museo Nazionale | Foto: Mac9, 2005 via Wikimedia Commons
23/09/2011
Napoli - Quaranta capolavori del pittore valenziano Jusepe de Ribera, uno dei grandi protagonisti della stagione seicentesca nel solco di Caravaggio, sono esposti da oggi nel Museo napoletano di Capodimonte, seconda tappa dopo il Prado a Madrid. Si tratta della mostra 'Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli. 1608 - 1624', curata nell'arricchita edizione italiana da Nicola Spinosa. I dipinti, molti esposti per la prima volta, documentano una prima fase dell'opera del maestro e il suo rapporto con l'ambiente e i committenti partenopei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Milano | Dal 15 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza