In mostra una collezione "segreta" di monete antiche
Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri

Le sale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
E. Bramati
15/03/2014
Napoli - I visitatori che arriveranno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 16 Marzo 2014 avranno la possibilità di ammirare uno dei suoi tesori più nascosti.
In questa occasione saranno infatti esposti i 150 mila pezzi, ritrovati nel corso degli scavi condotti fino al 1970, che compongono una delle più vaste raccolte numismatiche d'Italia, solitamente preclusa al pubblico.
Attraverso un percorso guidato dal titolo "Monete ed economia nel mondo antico", un team di archeologi ed esperti svelerà pezzi provenienti dalle epoche più diverse, dall'età greca al periodo borbonico, illustrando anche gli aspetti economici legati al loro uso.
L'iniziativa fa parte del programma di Campania > Artecard, che si ripeterà anche domenica 23 marzo 2014 aprendo in via eccezionale ai visitatori le "Stanze nascoste nel Palazzo Reale".
In questa occasione saranno infatti esposti i 150 mila pezzi, ritrovati nel corso degli scavi condotti fino al 1970, che compongono una delle più vaste raccolte numismatiche d'Italia, solitamente preclusa al pubblico.
Attraverso un percorso guidato dal titolo "Monete ed economia nel mondo antico", un team di archeologi ed esperti svelerà pezzi provenienti dalle epoche più diverse, dall'età greca al periodo borbonico, illustrando anche gli aspetti economici legati al loro uso.
L'iniziativa fa parte del programma di Campania > Artecard, che si ripeterà anche domenica 23 marzo 2014 aprendo in via eccezionale ai visitatori le "Stanze nascoste nel Palazzo Reale".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz