In mostra una collezione "segreta" di monete antiche
Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri

Le sale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
E. Bramati
15/03/2014
Napoli - I visitatori che arriveranno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 16 Marzo 2014 avranno la possibilità di ammirare uno dei suoi tesori più nascosti.
In questa occasione saranno infatti esposti i 150 mila pezzi, ritrovati nel corso degli scavi condotti fino al 1970, che compongono una delle più vaste raccolte numismatiche d'Italia, solitamente preclusa al pubblico.
Attraverso un percorso guidato dal titolo "Monete ed economia nel mondo antico", un team di archeologi ed esperti svelerà pezzi provenienti dalle epoche più diverse, dall'età greca al periodo borbonico, illustrando anche gli aspetti economici legati al loro uso.
L'iniziativa fa parte del programma di Campania > Artecard, che si ripeterà anche domenica 23 marzo 2014 aprendo in via eccezionale ai visitatori le "Stanze nascoste nel Palazzo Reale".
In questa occasione saranno infatti esposti i 150 mila pezzi, ritrovati nel corso degli scavi condotti fino al 1970, che compongono una delle più vaste raccolte numismatiche d'Italia, solitamente preclusa al pubblico.
Attraverso un percorso guidato dal titolo "Monete ed economia nel mondo antico", un team di archeologi ed esperti svelerà pezzi provenienti dalle epoche più diverse, dall'età greca al periodo borbonico, illustrando anche gli aspetti economici legati al loro uso.
L'iniziativa fa parte del programma di Campania > Artecard, che si ripeterà anche domenica 23 marzo 2014 aprendo in via eccezionale ai visitatori le "Stanze nascoste nel Palazzo Reale".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio