Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato
Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

Jacopo Negretti (Palma il Giovane), Cristo alla Colonna
E. Bramati
19/06/2014
Padova - Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova fu rubata una tela attribuita a Jacopo Negretti, meglio conosciuto come Palma il Giovane.
Del dipinto, raffigurante un "Cristo alla Colonna", si era persa ogni traccia, finché una segnalazione ha consentito ai Carabinieri del Nucelo Tutela Patrimonio Culturale di recuperarlo, pochi giorni fa, presso l'abitazione di un collezionista in provincia di Rovigo.
L'opera coincideva con quella del maestro veneziano inserita nel catalogo delle "Opere Rubate nel Veneto dal 1990 al 2000".
E' stato piuttosto facile riconoscerla, data la particolarità e la rarità del soggetto. Il Cristo, infatti, è raffigurato in una posizione inusuale, legato ad una lunga corda e ripiegato su se stesso.
Negli anni l'opera è stata tagliata e sommariamente restaurata. In attesa che faccia comunque ritorno a Padova, la Soprintendenza sta valutando la possibilità di esporla presso un'istituzione museale.
Consulta anche:
I carabinieri del TPC ritrovano due opere di Gauguin e Bonnard
Del dipinto, raffigurante un "Cristo alla Colonna", si era persa ogni traccia, finché una segnalazione ha consentito ai Carabinieri del Nucelo Tutela Patrimonio Culturale di recuperarlo, pochi giorni fa, presso l'abitazione di un collezionista in provincia di Rovigo.
L'opera coincideva con quella del maestro veneziano inserita nel catalogo delle "Opere Rubate nel Veneto dal 1990 al 2000".
E' stato piuttosto facile riconoscerla, data la particolarità e la rarità del soggetto. Il Cristo, infatti, è raffigurato in una posizione inusuale, legato ad una lunga corda e ripiegato su se stesso.
Negli anni l'opera è stata tagliata e sommariamente restaurata. In attesa che faccia comunque ritorno a Padova, la Soprintendenza sta valutando la possibilità di esporla presso un'istituzione museale.
Consulta anche:
I carabinieri del TPC ritrovano due opere di Gauguin e Bonnard
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh