Conclusi a Palermo i restauri di due “luoghi della memoria”

08/11/2011
Palermo - Nell’ambito dell’iniziativa “I Luoghi della Memoria”, mirata al recupero dei luoghi simbolo dell’Unità nazionale, domani alle ore 11,30 verranno presentati a Palermo i restauri del monumento equestre a Vittorio Emanuele II e dell’Obelisco ai Martiri dell’Indipendenza Italiana. Si tratta di due monumenti particolarmente significativi per la città: il primo fu commissionato a Benedetto Civiletti (1845-1899), uno dei più importanti scultori palermitani dell’epoca, dal Comune e dalla Provincia di Palermo con l’obiettivo di celebrare la nuova identità della Sicilia nello Stato unitario; il secondo, l’Obelisco ai Martiri dell’Indipendenza, posto nell’omonima piazza al centro di un giardino pubblico, è opera di Giovan Battista Filippo Basile (1825-1891) e fu inaugurato nel 1866 per ricordare il sesto anniversario della rivolta della Gancia, un importante episodio del Risorgimento italiano che contribuì all’annessione della Sicilia alla Nazione italiana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”