A Pordenone 'Humus Park', l'arte a km zero

Humus Park
01/08/2011
Pordenone - Fino al 28 agosto, Pordenone ospita Humus Park', la mostra dedicata alla 'land art', ovvero l'arte che si propone di realizzare, con gli elementi naturali, opere che poi la natura si riprende sotto altra forma. Acqua, terra, legno, sabbia e sassi sono gli elementi utilizzati al posto di pennelli, colori e tele; mentre luoghi all'aperto si contrappongono a musei e gallerie. Per ammirare le opere dei 'land artists', bisogna infatti visitare parchi, laghi, praterie e riempirsi gli occhi delle bellezze naturali, reinterpretate attraverso l'intervento umano, più o meno invasivo a seconda dell'approccio utilizzato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi