A Roma torna alla luce l'antica villa del mecenate di Ovidio
La Repubblica |
Villa Messalla
08/01/2013
Roma - Lungo la Via dei Laghi, a Ciampino, appena fuori Roma, è stata ritrovata la villa del mecenate Marco Valerio Messalla Corvino, che fu anche console sotto Ottaviano e comandante nella battaglia di Azio del 31 avanti Cristo. Villa Messalla è rimasta famosa per essere frequentata da Ovidio e altri poeti dell’età augustea. Insieme alla struttura, come riferisce oggi il quotidiano La Repubblica, sono state rinvenute sette statue conservate integre, dal momento che presentano solo alcune mutilazioni ricostruibili, sotto strati di terra, sul fondo di una vasca, dove si depositarono a seguito di un terremoto nel secondo secolo. Sono quelle che ispirarono al poeta Ovidio il mito di Niobe narrato nelle Metamorfosi. Tra le parti più importanti del ritrovamento c'è la Natio: una piscina all’aperto dalle pareti dipinte di azzurro lunga venti metri. Tra i rinvenimenti anche mosaici pavimentali in bianco e nero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione