A Roma torna alla luce l'antica villa del mecenate di Ovidio
La Repubblica |
Villa Messalla
08/01/2013
Roma - Lungo la Via dei Laghi, a Ciampino, appena fuori Roma, è stata ritrovata la villa del mecenate Marco Valerio Messalla Corvino, che fu anche console sotto Ottaviano e comandante nella battaglia di Azio del 31 avanti Cristo. Villa Messalla è rimasta famosa per essere frequentata da Ovidio e altri poeti dell’età augustea. Insieme alla struttura, come riferisce oggi il quotidiano La Repubblica, sono state rinvenute sette statue conservate integre, dal momento che presentano solo alcune mutilazioni ricostruibili, sotto strati di terra, sul fondo di una vasca, dove si depositarono a seguito di un terremoto nel secondo secolo. Sono quelle che ispirarono al poeta Ovidio il mito di Niobe narrato nelle Metamorfosi. Tra le parti più importanti del ritrovamento c'è la Natio: una piscina all’aperto dalle pareti dipinte di azzurro lunga venti metri. Tra i rinvenimenti anche mosaici pavimentali in bianco e nero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI