Al Pastificio Cerere i paesaggi sonori del collettivo AIPS

Aips group |
Aips group
18/07/2012
Roma - “Pastificio_lab” è il nuovo progetto ideato da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Pastificio Cerere di Roma, allo scopo di creare una piattaforma culturale che sviluppi iniziative volte a coinvolgere un pubblico sempre più eterogeneo. L’idea è quella di realizzare una ricca proposta di incontri, mostre, laboratori per favorire l’interazione dei linguaggi artistici contemporanei e la sperimentazione di nuove modalità d’intervento e partecipazione, stimolando un dialogo aperto fra artisti, pubblico, addetti ai lavori e non.
I primi appuntamenti del pastificio_lab sono stati affidati al collettivo sguardo contemporaneo, che in occasione dell’evento di apertura pastificio_lab #1 presenta i lavori del collettivo di soundscapers AIPS – Archivio Italiano dei Paesaggi Sonori con l’installazione sonora Chronicles – di Francesco Giannico e Alessio Ballerini – insieme a una panoramica sui progetti degli altri artisti del collettivo (Alberto Boccardi, Barbara De Dominicis, Giovanni Lami, Fabio Perletta, Pietro Riparbelli).
L’intento dell’AIPS è quello di promuovere la cultura dei paesaggi sonori e di soundscapers, performers e musicisti italiani che si cimentano in live electronics creando installazioni artistiche audiovisive connesse al concetto di soundscape composition. Durante l’evento Alessio Ballerini e Francesco Giannico si esibiranno in un live elettroacustico che interagirà con le installazioni presenti nello spazio.
L’appuntamento è oggi, mercoledì 18 luglio dalle 19.00 alle 22.00
Spazio Cerere – Via degli Ausoni 3, Roma
I primi appuntamenti del pastificio_lab sono stati affidati al collettivo sguardo contemporaneo, che in occasione dell’evento di apertura pastificio_lab #1 presenta i lavori del collettivo di soundscapers AIPS – Archivio Italiano dei Paesaggi Sonori con l’installazione sonora Chronicles – di Francesco Giannico e Alessio Ballerini – insieme a una panoramica sui progetti degli altri artisti del collettivo (Alberto Boccardi, Barbara De Dominicis, Giovanni Lami, Fabio Perletta, Pietro Riparbelli).
L’intento dell’AIPS è quello di promuovere la cultura dei paesaggi sonori e di soundscapers, performers e musicisti italiani che si cimentano in live electronics creando installazioni artistiche audiovisive connesse al concetto di soundscape composition. Durante l’evento Alessio Ballerini e Francesco Giannico si esibiranno in un live elettroacustico che interagirà con le installazioni presenti nello spazio.
L’appuntamento è oggi, mercoledì 18 luglio dalle 19.00 alle 22.00
Spazio Cerere – Via degli Ausoni 3, Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede