Amarcord inglese per il compleanno di Roma

Una delle opere in esposizione a Palazzo Braschi
19/04/2013
Roma - Ventuno aprile: Natale di Roma. Quest'anno saranno 2766 primavere. E la città le festeggia regalandosi un tuffo nel passato, attraverso la mostra che sarà ospitata a Palazzo Braschi fino al prossimo 15 settembre: "Luoghi comuni. Vedutisti inglesi a Roma tra il XVIII e il XIX secolo nelle opere grafiche del Museo di Roma".
In esposizione ci saranno circa settanta opere, tra acquerelli e incisioni, che ci restituiscono immagini di una Roma lontana nel tempo, rivisitata attraverso lo sguardo e la sensibilià degli artisti stranieri che arrivavano fin qui seguendo i raffinati percorsi del Grand Tour, attratti dalla suggestione delle sue rovine e dal fascino del pittoresco mondo agreste che le circondava. Tra loro lo scozzese Richard Cooper, maestro dell’acquatinta, Edward Lear, autore di numerose litografie, e Arthur John Strutt, con le sue romantiche vedute della campagna romana.
Nicoletta Speltra
In esposizione ci saranno circa settanta opere, tra acquerelli e incisioni, che ci restituiscono immagini di una Roma lontana nel tempo, rivisitata attraverso lo sguardo e la sensibilià degli artisti stranieri che arrivavano fin qui seguendo i raffinati percorsi del Grand Tour, attratti dalla suggestione delle sue rovine e dal fascino del pittoresco mondo agreste che le circondava. Tra loro lo scozzese Richard Cooper, maestro dell’acquatinta, Edward Lear, autore di numerose litografie, e Arthur John Strutt, con le sue romantiche vedute della campagna romana.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025