Colosseo: realizzata la videoguida per turisti non udenti

Wikicommons |
Colosseo
07/12/2012
Roma - In occasione dello scorso 3 dicembre, giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, è stata presentata una videoguida creata per i non udenti in visita al Colosseo, meta di circa sei milioni di turisti l’anno. Il progetto, che ha richiesto un anno di lavoro, è stato curato dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma in collaborazione con Coopculture, che gestisce le attività didattiche e di accoglienza della Soprintendenza stessa, e di concerto con D’Uva workshop e con l’associazione Onlus Kiasso, che si occupa di turismo accessibile.
La videoguida è disponibile in biglietteria al costo di tutte le altre audio guide ma a breve sarà scaricabile online ad un prezzo ridotto, sotto forma di applicazione per gli smartphone. Così alle 11 lingue presenti già nell’offerta delle audioguide si aggiunge ora la lingua LIS (Lingua Italiana dei Segni) e il linguaggio ASL (American Sign Language), considerata una lingua passepartout paragonabile con un ruolo, quindi, paragonabile a quello dell’inglese.
Nicoletta Speltra
La videoguida è disponibile in biglietteria al costo di tutte le altre audio guide ma a breve sarà scaricabile online ad un prezzo ridotto, sotto forma di applicazione per gli smartphone. Così alle 11 lingue presenti già nell’offerta delle audioguide si aggiunge ora la lingua LIS (Lingua Italiana dei Segni) e il linguaggio ASL (American Sign Language), considerata una lingua passepartout paragonabile con un ruolo, quindi, paragonabile a quello dell’inglese.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro
-
Roma | Fino al 21 settembre 2025 nello spazio Conciliazione 5
No man is an Island. Adrian Paci a Roma con un progetto dedicato alla migrazione e all’accoglienza
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
Roma | Fino al 5 novembre 2025
Tra Roma e il Nord Africa: il culto della Grande Madre in mostra al Parco del Colosseo
-
Roma | Fino al 3 agosto
La Roma di Albert Watson in mostra a Palazzo Esposizioni
-
Roma | Il 24 maggio l’apertura al pubblico in occasione di Open House Roma
L'École française svela il nuovo allestimento dell'area archeologica di Piazza Navona tra sorprese e riscoperte