Colosseo: realizzata la videoguida per turisti non udenti

Wikicommons |
Colosseo
07/12/2012
Roma - In occasione dello scorso 3 dicembre, giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, è stata presentata una videoguida creata per i non udenti in visita al Colosseo, meta di circa sei milioni di turisti l’anno. Il progetto, che ha richiesto un anno di lavoro, è stato curato dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma in collaborazione con Coopculture, che gestisce le attività didattiche e di accoglienza della Soprintendenza stessa, e di concerto con D’Uva workshop e con l’associazione Onlus Kiasso, che si occupa di turismo accessibile.
La videoguida è disponibile in biglietteria al costo di tutte le altre audio guide ma a breve sarà scaricabile online ad un prezzo ridotto, sotto forma di applicazione per gli smartphone. Così alle 11 lingue presenti già nell’offerta delle audioguide si aggiunge ora la lingua LIS (Lingua Italiana dei Segni) e il linguaggio ASL (American Sign Language), considerata una lingua passepartout paragonabile con un ruolo, quindi, paragonabile a quello dell’inglese.
Nicoletta Speltra
La videoguida è disponibile in biglietteria al costo di tutte le altre audio guide ma a breve sarà scaricabile online ad un prezzo ridotto, sotto forma di applicazione per gli smartphone. Così alle 11 lingue presenti già nell’offerta delle audioguide si aggiunge ora la lingua LIS (Lingua Italiana dei Segni) e il linguaggio ASL (American Sign Language), considerata una lingua passepartout paragonabile con un ruolo, quindi, paragonabile a quello dell’inglese.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Dal 3 febbraio al via i percorsi didattici ogni domenica e lunedì
Apre al pubblico la Schola praeconum, la sede dei banditori pubblici della Roma imperiale
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Al Parco del Colosseo fino al 23 aprile
Sulla via delle spezie. I tesori d’Arabia in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede