Visite guidate ogni sabato alle 11:00
Dentro i Depositi di Palazzo Venezia

La Redazione
27/11/2014
Roma - A cominciare da sabato 29 novembre 2014, e per tutto il mese di dicembre, saranno aperti al pubblico i Depositi del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia a Roma.
Accanto ai capolavori di Giorgione, Pisanello, Maratti e Vasari, questi spazi, normalmente esclusi dai percorsi di visita, accoglieranno i visitatori tra collezioni di porcellane orientali e occidentali, maioliche di Castelli, di Montelupo, di Urbino, argenti, bronzetti di Riccio, Giambologna e di Algardi, modelli e bozzetti in terracotta per sculture di grande rilievo come l’Angelo con il titolo di Gian Lorenzo Bernini, all’interno di un percorso che si snoderà fino al loggiato superiore dove ha sede il Lapidarium con i suoi marmi.
La visita guidata, con prenotazione obbligatoriA, partirà alle 11 di sabato mattina dalla biglietteria del Museo.
Consulta anche:
La guida d'arte di Roma
Accanto ai capolavori di Giorgione, Pisanello, Maratti e Vasari, questi spazi, normalmente esclusi dai percorsi di visita, accoglieranno i visitatori tra collezioni di porcellane orientali e occidentali, maioliche di Castelli, di Montelupo, di Urbino, argenti, bronzetti di Riccio, Giambologna e di Algardi, modelli e bozzetti in terracotta per sculture di grande rilievo come l’Angelo con il titolo di Gian Lorenzo Bernini, all’interno di un percorso che si snoderà fino al loggiato superiore dove ha sede il Lapidarium con i suoi marmi.
La visita guidata, con prenotazione obbligatoriA, partirà alle 11 di sabato mattina dalla biglietteria del Museo.
Consulta anche:
La guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma