Il Popsurrealismo d'oltralpe sbarca a Roma

23/02/2012
Roma - Dal 17 marzo al 28 aprile la MondoPOP Gallery di Roma ospiterà una mostra collettiva d'eccezione: "Atelier Popsurréaliste", uno sguardo ravvicinato dell' "imagerie" popsurrealista francese. Il Surrealismo francese di Breton & soci si riaffaccia nella produzione delle nuove generazioni di artisti dal momento che la civiltà dell’immagine ha prodotto una sorta di inconscio collettivo a cui tutto il mondo attinge nel produrre immagini figurative, non complesse da interpretare e quindi da condividere con facilità. Ed è proprio la condivisione, quella via web, che rende questi nuovi immaginari, oltre che ampiamente diffusi, tanto globalizzati che a sfida è riuscire più ad individuare il Paese d’origine degli artisti che li hanno prodotti. MondoPOP accetta questa sfida e posa uno sguardo attento alle produzioni contemporanee in ambito pop surrealista o dell’Urban Art create nella Patria del Surrealismo, la Francia. Dodici artisti francesi tra i più promettenti della Low Brow Art, Urban Art e del Pop Surrealismo presentano due opere ciascuno al pubblico italiano. Dodici punti di vista che vi faranno accedere ai loro Atelier per illustrarvi la nuova arte d’oltralpe. Una passeggiata tra le opere di 100Taur, Benjaminjj, Bunka, Ciou, David "craiion" Monteiro, Fräneck, Lostfish, Malojo, Niark, Odö, Veks, Zelda Bomba.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere