Appuntamento natalizio con la cultura
Il regalo del Mibact

Apollo e Dafne, Gian Lorenzo Bernini, 1622-1625, Galleria Borghese, Roma
La Redazione
17/12/2013
Roma - “Per le festività natalizie” dichiara il Ministro Massimo Bray “abbiamo pensato di regalare ai visitatori italiani e stranieri una giornata da dedicare al nostro patrimonio storico-artistico, che permetterà a cittadini e turisti di scoprire luoghi ed opere d’arte del nostro Paese”.
Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (MiBACT) ha così stabilito che sabato 28 dicembre tutti luoghi d’arte statali vengano aperti gratuitamente per l’intera giornata. L’occasione, che incrocia il sesto appuntamento del calendario di “Una notte al Museo”, consente inoltre l’estensione dell’ingresso libero anche alla fascia oraria serale (20:00-24:00).
Grazie al successo registrato, l’iniziativa Una Notte al Museo, che avrebbe dovuto esaurire il proprio ciclo il 31 dicembre, ha intanto guadagnato una proroga dei termini fino a gennaio 2014. E il Ministero non esclude la possibilità di trasformare l'appuntamento mensile con la cultura in una manifestazione permanente.
Clicca qui per tutte le altre mostre e iniziative d'arte gratuite delle feste natalizie.
Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (MiBACT) ha così stabilito che sabato 28 dicembre tutti luoghi d’arte statali vengano aperti gratuitamente per l’intera giornata. L’occasione, che incrocia il sesto appuntamento del calendario di “Una notte al Museo”, consente inoltre l’estensione dell’ingresso libero anche alla fascia oraria serale (20:00-24:00).
Grazie al successo registrato, l’iniziativa Una Notte al Museo, che avrebbe dovuto esaurire il proprio ciclo il 31 dicembre, ha intanto guadagnato una proroga dei termini fino a gennaio 2014. E il Ministero non esclude la possibilità di trasformare l'appuntamento mensile con la cultura in una manifestazione permanente.
Clicca qui per tutte le altre mostre e iniziative d'arte gratuite delle feste natalizie.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano