Il ministro dichiara: “Lavoro perché l'Italia non abbia niente da invidiare agli standard esteri”
Il sogno di Massimo Bray: “Musei più accoglienti e nuove assunzioni”
logo mibac
La redazione
18/08/2013
Roma - Il ministro Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Massimo Bray, ha dichiarato in un'intervista all'ANSA: “ho un sogno da realizzare: musei con orari flessibili, librerie accoglienti, caffé che non ci facciano più invidiare gli standard esteri”.
“E' un sogno che deve diventare realtà – continua il ministro - lavorerò perché l'Italia non abbia niente da invidiare a strutture come il Metropolitan di New York”.
A proposito dei consensi per il decreto Valore Cultura – che sarà trasformato in legge il prossimo 9 ottobre – il ministro prevede nuove assunzioni all'interno dei musei (tra cui nuovi archeologi, archivisti, bibliotecari etc) : “Stiamo lavorando affinché si creino le condizioni per poter assumere, dopo tanto tempo, il personale necessario”. E riguardo alle fondazioni liriche in crisi aggiunge: ''lavoreremo affinché non resti a casa nessuno […] l'interesse è mantenere i posti di lavoro”.
“E' un sogno che deve diventare realtà – continua il ministro - lavorerò perché l'Italia non abbia niente da invidiare a strutture come il Metropolitan di New York”.
A proposito dei consensi per il decreto Valore Cultura – che sarà trasformato in legge il prossimo 9 ottobre – il ministro prevede nuove assunzioni all'interno dei musei (tra cui nuovi archeologi, archivisti, bibliotecari etc) : “Stiamo lavorando affinché si creino le condizioni per poter assumere, dopo tanto tempo, il personale necessario”. E riguardo alle fondazioni liriche in crisi aggiunge: ''lavoreremo affinché non resti a casa nessuno […] l'interesse è mantenere i posti di lavoro”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio