La GNAM di Roma presenta la sua "Arte Povera 2011"

Pino Pascali, Botole ovvero lavori in corso, 1967
26/11/2011
Roma - Anche la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma partecipa alla mostra-evento “Arte povera 2011” a cura di Germano Celant. L’esposizione sarà inaugurata il 7 dicembre in contemporanea con la presentazione del nuovo allestimento della galleria che prevede un completo riordinamento delle collezioni con un’attenzione particolare all’Arte Povera e alle opere di Alighiero Boetti, Luciano Fabro, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Jannis Kounellis e Gilberto Zorio. Il tributo del museo all’Arte Povera si completa riproponendo l’allestimento della sala che Palma Bucarelli, storica Soprintendente della Galleria nazionale d’arte moderna ed estimatrice di Pino Pascali, dedicò all’artista nel 1972, subito dopo la donazione delle sue opere da parte della famiglia. Sarà dunque visibile al pubblico il nucleo monografico di Pascali, nel quale figurano lavori celebri come “Botole ovvero lavori in corso” 1967, “Ricostruzione del dinosauro” 1966, “Cornice di fieno” 1967, “L’ Arco di Ulisse” 1968. La cura scientifica è di Maria Vittoria Marini Clarelli, l’allestimento è curato da Massimo Mininni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Roma | Dal 3 maggio al 19 ottobre
Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni