Il 25 mrzo alle 18:00
La Società Dante Alighieri incontra la Venaria Reale

L.S.
24/03/2015
Roma - La Società Dante Alighieri dedica un incontro alla scoperta della Venaria Reale, il complesso sabaudo alle porte di Torino sottratto a due secoli di abbandono da un monumentale restauro durato otto anni.
L’intervento, considerato il più grande cantiere d’Europa nel campo dei beni culturali, nel 2007 ha restituito alla Reggia tutta la magnificenza barocca con cui fu concepita, e al pubblico un patrimonio che oggi attira turisti da tutto il mondo e staziona tra i primi siti culturali più visitati in Italia.
Questi e tanti altri saranno i particolari svelati nel corso della conferenza che avrà luogo a Roma mercoledì 25 marzo a cominciare dalle 18:00 e che presenterà anche il programma culturale della Venaria per il 2015.
Per i soci della Dante Alighieri che vorranno visitare il monumento torinese sono previste riduzioni sui biglietti di ingresso alla Reggia, ai Giardini, alle mostre e anche sugli acquisti dei bookshop.
Per approfondimenti:
Reggia di Venaria: la più amata dagli stranieri
L’intervento, considerato il più grande cantiere d’Europa nel campo dei beni culturali, nel 2007 ha restituito alla Reggia tutta la magnificenza barocca con cui fu concepita, e al pubblico un patrimonio che oggi attira turisti da tutto il mondo e staziona tra i primi siti culturali più visitati in Italia.
Questi e tanti altri saranno i particolari svelati nel corso della conferenza che avrà luogo a Roma mercoledì 25 marzo a cominciare dalle 18:00 e che presenterà anche il programma culturale della Venaria per il 2015.
Per i soci della Dante Alighieri che vorranno visitare il monumento torinese sono previste riduzioni sui biglietti di ingresso alla Reggia, ai Giardini, alle mostre e anche sugli acquisti dei bookshop.
Per approfondimenti:
Reggia di Venaria: la più amata dagli stranieri
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
-
Roma | Dal 27 sttembre 2025 al 2027 a Torino
Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto