Il 19 e il 20 novembre
Muri Sicuri: street art per i terremotati

Coffee Break, Etam Cru
L.Sanfelice
18/11/2016
Roma - Siete curiosi di scoprire le opere che fanno di Roma la nuova capitale della street art? L'iniziativa che fa per voi si intitola Muri Sicuri ed è promossa dall'associazione Guide Turistiche di Roma che nel weekend del 19 e 20 novembre, volontariamente usciranno dai più consueti circuiti archeologici per accompagnare cittadini, turisti, curiosi a frugare tra i palazzi di Torpignattara in cerca di murales, e così facendo raccoglieranno fondi destinati alle vittime del terremoto che ha colpito il Comune di Norcia.
Il quartiere periferico, collocato finalmente al centro di un percorso di rigenerazione fondato sull'arte urbana e contemporanea, sta vivendo una vera e propria esplosione. Sui muri sbocciano colori e artisti da tutto il mondo, come Stan Lex, Etam Cru o Atlas, partecipano a questa primavera.
Ultimo in ordine di tempo il peruviano Carlos Atoche, che il pubblico potrà vedere all'opera nel corso del tour.
Dalle 10 alle 16 partiranno gruppi di grandi e bambini, la visita durerà un'ora e sarà ad offerta libera. Per partecipare è richiesta la prenotazione da effettuare via email all'indirizzo murisicuri@gmail.com.
Per maggiori informazioni il suggerimento è di visitare la pagina facebook dedicata all'evento.
Per approfondimenti:
Google Art Project guarda alla Street Art e raggiunge anche l'Italia
Il quartiere periferico, collocato finalmente al centro di un percorso di rigenerazione fondato sull'arte urbana e contemporanea, sta vivendo una vera e propria esplosione. Sui muri sbocciano colori e artisti da tutto il mondo, come Stan Lex, Etam Cru o Atlas, partecipano a questa primavera.
Ultimo in ordine di tempo il peruviano Carlos Atoche, che il pubblico potrà vedere all'opera nel corso del tour.
Dalle 10 alle 16 partiranno gruppi di grandi e bambini, la visita durerà un'ora e sarà ad offerta libera. Per partecipare è richiesta la prenotazione da effettuare via email all'indirizzo murisicuri@gmail.com.
Per maggiori informazioni il suggerimento è di visitare la pagina facebook dedicata all'evento.
Per approfondimenti:
Google Art Project guarda alla Street Art e raggiunge anche l'Italia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo