Dal 24 al 29 ottobre
Nella capitale nasce la prima settimana dell'arte contemporanea

Il manifesto di RAW, Rome Art Week
Ludovica Sanfelice
24/10/2016
Roma - Grazie allo spirito di iniziativa di un gruppo indipendente di professionisti nasce il progetto RAW, Rome Art Week. Ad animarlo è la volontà di stabilire anche a Roma una settimana dell'arte contemporanea a cadenza annuale che sulla base della collaborazione e della partecipazione contribuisca al rilancio del settore affinchè possa mantenersi economicamente sostenibile e si proietti nei circuiti internazionali.
La chiamata a fare sistema per realizzare un programma no profit di diffusione e valorizzazione delle istanze espressive più attuali presso il grande pubblico ha incontrato rapidamente l'adesione di artisti, gallerie, associazioni, accademie e fondazioni che dal 24 al 29 ottobre presenteranno i loro percorsi, illustreranno ricerche e campi d'azione.
Sono più di trecento i soggetti che finora hanno risposto alla call confezionando vernissage, incontri, dibattiti critici, conferenze, performance e open studio e dando vita ad una fitta agenda ordinata giorno per giorno e consultabile sul sito romeartweek.com con l'ausilio di una cartina interattiva dei luoghi da visitare.
Al lavoro di coordinamento, RAW unirà un servizio molto utile creando un archivio con le schede biografiche degli spazi espositivi e degli artisti coinvolti che rimarranno visibili su sito fino all'edizione successiva della manifestazione, provvedendo a mappare la scena dell'arte contemporanea capitolina.
La chiamata a fare sistema per realizzare un programma no profit di diffusione e valorizzazione delle istanze espressive più attuali presso il grande pubblico ha incontrato rapidamente l'adesione di artisti, gallerie, associazioni, accademie e fondazioni che dal 24 al 29 ottobre presenteranno i loro percorsi, illustreranno ricerche e campi d'azione.
Sono più di trecento i soggetti che finora hanno risposto alla call confezionando vernissage, incontri, dibattiti critici, conferenze, performance e open studio e dando vita ad una fitta agenda ordinata giorno per giorno e consultabile sul sito romeartweek.com con l'ausilio di una cartina interattiva dei luoghi da visitare.
Al lavoro di coordinamento, RAW unirà un servizio molto utile creando un archivio con le schede biografiche degli spazi espositivi e degli artisti coinvolti che rimarranno visibili su sito fino all'edizione successiva della manifestazione, provvedendo a mappare la scena dell'arte contemporanea capitolina.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano