Roma e "La notte dei Musei"
Roma, Musei Capitolini
30/03/2012
Roma - Sabato 19 maggio 2012 Roma aderirà, per il quarto anno consecutivo, all’appuntamento con "La Notte dei Musei", evento che dal 2005 si svolge con successo in tutta Europa e che quest'anno coinvolgerà oltre 3000 musei e 40 paesi. I musei statali, i musei civici, le biblioteche comunali, i musei privati, le accademie e le istituzioni culturali straniere, l’Università Sapienza, gli istituti e le case di cultura, i palazzi storici di Roma saranno aperti straordinariamente e gratuitamente dalle 20 di sera fino alle 2 di notte. Cittadini e turisti potranno visitare gratuitamente le mostre permanenti e temporanee ospitate dai musei interessati, assistere a concerti e performance, e partecipare ai tanti eventi in programma. La Notte dei Musei di Roma, un’esperienza entusiasmante che nel 2011 ha visto la partecipazione di oltre 200.000 persone, coinvolgerà quest’anno oltre 90 importanti spazi culturali ed espositivi della città, che apriranno gratuitamente al pubblico, tra cui Musei Capitolini, Macro, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano, Palazzo delle Esposizioni, Casa del Cinema, Casa del Jazz, Galleria Borghese, Palazzo Barberini, Castel Sant’Angelo, Galleria Nazionale Arte Moderna (GNAM). L’elenco completo dei musei e degli eventi è consultabile dall'1 maggio sui siti www.comune.roma.it - www.museiincomuneroma.it - www.beniculturali.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Intervista a Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei
Educazione, identità e inclusività: è la formula di Fondazione Brescia Musei. Ne parla Stefano Karadjov
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità