Roma ricorda lo sbarco di Anzio, 300 foto inedite al Vittoriano

Museo del Risorgimento - Complesso del Vittoriano - Roma
25/10/2011
Roma - E' stata inaugurata venerdì scorso al Complesso del Vittoriano di Roma la mostra '22 gennaio 1944. Lo sbarco'. Aperta al pubblico fino al 27 novembre prossimo, l'esposizione offre ai visitatori l'occasione per immergersi nel racconto della nostra storia recente. Partendo dalla constatazione che numerosi comuni del territorio sono stati teatro di battaglie, di bombardamenti e atti di resistenza, la grande mostra presenta il lavoro di ricerca e acquisizione di dati e memorie, storie e racconti, compiuto sul territorio della provincia dal team guidato dal professor Umberto Gentiloni Silveri, ideatore e curatore della rassegna. Al fine di raccontare la storia, ci si è avvalsi di oltre 300 fotografie inedite in Italia, mappe, filmati, documenti e manufatti di varia tipologia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”