Tivoli: inizierà in primavera il restyling di Villa Adriana

Wikipedia |
Tivoli, Villa Adriana
19/01/2013
Roma - Nella prossima primavera inizieranno i lavori di restauro dell’antica residenza dell’imperatore Adriano a Tivoli. Quattro milioni di euro i fondi straordinari disponibili da quest'anno che serviranno per recuperare tre edifici del complesso: le Piccole Terme, il Teatro Marittimo e le strutturedegli Hospitalia. Tra le zone più delicate da restaurare sono gli ambienti termali con i loro 1200 metri quadri di estensione, quasi interamente ricoperti da pavimenti di opus settile ricchi di decorazioni. Dopo il restauro il complesso termale, attualmente chiuso al pubblico, sarà visitabile tramite una passerella che permetterà di camminare in questi ambienti senza arrecare nessun danno e che sarà utilizzata anche come supporto per il nuovo impianto di illuminazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane