NUove frontiere dei beni culturali
Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi

Il Sarcofago degli Sposi
Ludovica Sanfelice
20/10/2014
Roma - Il 23 ottobre, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia verrà inaugurata la mostra “Apa, l’etrusco sbarca a Roma” (23 ottobre 2014 - 22 febbraio 2015) e, in anteprima, sarà proiettato il film di animazione “Ati, alla scoperta di Veio”, cartoon in 3D di Giosuè Boetto Cohen, che guiderà il pubblico attraverso le sale riservate ai capolavori della scultura etrusca e nel cuore del santuario di Portonaccio alle porte di Roma, ricostruito grazie al lavoro congiunto di archeologi, tecnici, modellatori e informatici di CINECA.
L’iniziativa fa parte di un progetto scientifico e tecnologico che collega l’esposizione romana a Bologna, dove, nel Museo della Storia di Palazzo Pepoli verrà aperta anche la mostra “Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale” (25 ottobre 2014 - 22 febbraio 2015).
Qui la tecnologia applicata troverà la sua massima espressione nella digitalizzazione del Sarcofago degli Sposi, simbolo dell’Etruria e icona indiscussa del Museo di Villa Giulia, che verrà esposta in un ambiente immersivo all’interno del percorso di Bologna sotto forma di immagine olografica a grandezza naturale.
Consulta anche:
Guida d'arte di Bologna
Guida d'arte di Roma
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
High Tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale
L’iniziativa fa parte di un progetto scientifico e tecnologico che collega l’esposizione romana a Bologna, dove, nel Museo della Storia di Palazzo Pepoli verrà aperta anche la mostra “Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale” (25 ottobre 2014 - 22 febbraio 2015).
Qui la tecnologia applicata troverà la sua massima espressione nella digitalizzazione del Sarcofago degli Sposi, simbolo dell’Etruria e icona indiscussa del Museo di Villa Giulia, che verrà esposta in un ambiente immersivo all’interno del percorso di Bologna sotto forma di immagine olografica a grandezza naturale.
Consulta anche:
Guida d'arte di Bologna
Guida d'arte di Roma
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
High Tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer