NUove frontiere dei beni culturali
Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi
Il Sarcofago degli Sposi
Ludovica Sanfelice
20/10/2014
Roma - Il 23 ottobre, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia verrà inaugurata la mostra “Apa, l’etrusco sbarca a Roma” (23 ottobre 2014 - 22 febbraio 2015) e, in anteprima, sarà proiettato il film di animazione “Ati, alla scoperta di Veio”, cartoon in 3D di Giosuè Boetto Cohen, che guiderà il pubblico attraverso le sale riservate ai capolavori della scultura etrusca e nel cuore del santuario di Portonaccio alle porte di Roma, ricostruito grazie al lavoro congiunto di archeologi, tecnici, modellatori e informatici di CINECA.
L’iniziativa fa parte di un progetto scientifico e tecnologico che collega l’esposizione romana a Bologna, dove, nel Museo della Storia di Palazzo Pepoli verrà aperta anche la mostra “Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale” (25 ottobre 2014 - 22 febbraio 2015).
Qui la tecnologia applicata troverà la sua massima espressione nella digitalizzazione del Sarcofago degli Sposi, simbolo dell’Etruria e icona indiscussa del Museo di Villa Giulia, che verrà esposta in un ambiente immersivo all’interno del percorso di Bologna sotto forma di immagine olografica a grandezza naturale.
Consulta anche:
Guida d'arte di Bologna
Guida d'arte di Roma
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
High Tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale
L’iniziativa fa parte di un progetto scientifico e tecnologico che collega l’esposizione romana a Bologna, dove, nel Museo della Storia di Palazzo Pepoli verrà aperta anche la mostra “Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale” (25 ottobre 2014 - 22 febbraio 2015).
Qui la tecnologia applicata troverà la sua massima espressione nella digitalizzazione del Sarcofago degli Sposi, simbolo dell’Etruria e icona indiscussa del Museo di Villa Giulia, che verrà esposta in un ambiente immersivo all’interno del percorso di Bologna sotto forma di immagine olografica a grandezza naturale.
Consulta anche:
Guida d'arte di Bologna
Guida d'arte di Roma
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
High Tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia