Dal 1° luglio al 13 agosto
Estate Reale alla Reggia di Venaria

La Reggia di Venaria Reale di notte
La Redazione
23/06/2016
Torino - La corte della Venaria si accende con gli spettacoli di luce proiettati sulla facciata barocca della Galleria Grande per raccontare la nascita e la storia della Reggia. Un videomapping artistico è solo la prima novità di un’estate che riserva un programma reale con aperture eccezionalmente estese in tutti i fine settimana compresi tra il 1° luglio e il 13 agosto.
Dalle 19 alle 23, al costo di 10 euro, un biglietto d’ingresso speciale consentirà di visitare il piano nobile e i giardini della reggia patrimonio dell'UNESCO, le mostre “Meraviglie degli Zar” e “Fatto in Italia”, il Bucintoro e le carrozze regali, i quadri del re, il percorso Sculture moderne, le Belle Arti, e con un supplemento di 4 auro anche “Il Mondo di Steve McCurry”.
E il cartellone prevede un palinsesto ben più ricco con appuntamenti di Teatro a Corte, performance di musica elettronica, lo spettacolo “Altissima povertà”, pregiata creazione del grande coreografo Virgilio Sieni, e, gran finale, cocktail, djset, e fuochi d’artificio al Gran Parterre del Palco alto per festeggiare insieme il Ferragosto.
Consulta anche:
La guida d'arte di Torino
La Reggia di Venaria la più amata dagli stranieri
Dalle 19 alle 23, al costo di 10 euro, un biglietto d’ingresso speciale consentirà di visitare il piano nobile e i giardini della reggia patrimonio dell'UNESCO, le mostre “Meraviglie degli Zar” e “Fatto in Italia”, il Bucintoro e le carrozze regali, i quadri del re, il percorso Sculture moderne, le Belle Arti, e con un supplemento di 4 auro anche “Il Mondo di Steve McCurry”.
E il cartellone prevede un palinsesto ben più ricco con appuntamenti di Teatro a Corte, performance di musica elettronica, lo spettacolo “Altissima povertà”, pregiata creazione del grande coreografo Virgilio Sieni, e, gran finale, cocktail, djset, e fuochi d’artificio al Gran Parterre del Palco alto per festeggiare insieme il Ferragosto.
Consulta anche:
La guida d'arte di Torino
La Reggia di Venaria la più amata dagli stranieri
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria