18 mostre in 14 città del Piemonte
I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro

Orazio Gentileschi, Annunciazione, 1623, olio su tela, Torino, Galleria Sabauda.
E. Bramati
27/05/2014
Torino - Giovedì 29 maggio alle ore 12 presso il Salone degli Svizzeri di Palazzo Chiablese sarà presentata l'iniziativa "La Sabauda in tour per le città: proiezioni, esperimenti e verifiche sul territorio".
Lo stesso giorno, infatti, in 14 città del Piemonte saranno inaugurate contemporaneamente 18 mostre, che fino al 7 settembre 2014 porteranno in tour circa 50 tra le le maggiori opere della Galleria, attualmente in fase di restauro.
Il pubblico potrà così continuare ad ammirare i capolavori della sua collezione, realizzati da autori italiani e stranieri, tra cui Jan van Eyck, Hans Memling, Sandro Botticelli, Orazio Gentileschi e Guido Reni, ma anche Anton van Dyck, Pieter Paul Rubens e Rembrandt.
Tra i comuni coinvolti emerge naturalmente Torino, che sarà sede di cinque esposizioni, ospitate rispettivamente presso il Palazzo di Città, Palazzo Reale, l'Armeria Reale, Palazzo Carignano e Villa della Regina.
Le altre mostre troveranno invece ospitalità nelle principali città del territorio regionale, cioè Alba, Alessandria, Asti, Biella, Casale Monferrato, Cuneo, Domodossola, Ivrea, Novara, Saluzzo, Varallo, Verbania e Vercelli.
Lo stesso giorno, infatti, in 14 città del Piemonte saranno inaugurate contemporaneamente 18 mostre, che fino al 7 settembre 2014 porteranno in tour circa 50 tra le le maggiori opere della Galleria, attualmente in fase di restauro.
Il pubblico potrà così continuare ad ammirare i capolavori della sua collezione, realizzati da autori italiani e stranieri, tra cui Jan van Eyck, Hans Memling, Sandro Botticelli, Orazio Gentileschi e Guido Reni, ma anche Anton van Dyck, Pieter Paul Rubens e Rembrandt.
Tra i comuni coinvolti emerge naturalmente Torino, che sarà sede di cinque esposizioni, ospitate rispettivamente presso il Palazzo di Città, Palazzo Reale, l'Armeria Reale, Palazzo Carignano e Villa della Regina.
Le altre mostre troveranno invece ospitalità nelle principali città del territorio regionale, cioè Alba, Alessandria, Asti, Biella, Casale Monferrato, Cuneo, Domodossola, Ivrea, Novara, Saluzzo, Varallo, Verbania e Vercelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare