250 reperti da Torino al sito Unesco di Völklingen
I faraoni del Museo Egizio nelle fonderie tedesche

I reperti del Museo di Antichità Egizie di Torino in mostra alle fonderie di Völklingen, patrimonio Unesco - Foto Oliver Dietze
E. Bramati
24/07/2014
Torino - La città tedesca di Völklingen, poco distante dal confine con Francia e Lussemburgo, è nota per le sue storiche fonderie, inserite nella lista dei siti patrimonio Unesco dal 1994.
Oggi questi spazi sono adibiti ad eventi e mostre, come quella intitolata "Ägypten - Götter. Menschen. Pharaonen." che dal 25 luglio 2014 al 22 febbraio 2015 presenterà divinità, uomini e faraoni dell'Antico Egitto, attraverso le collezioni del Museo Egizio di Torino.
Dall'istituzione sabauda proverrà infatti la parte più ampia dei reperti esposti, ben 250, che approderanno per la prima volta nei territori della Grande Regione.
L'evento giunge in seguito ad altre due importanti esposizioni, che in precedenza avevano messo in dialogo questi spazi industriali con le grandi civiltà degli Inca e dei Celti.
Assicurare questi tesori ha comportato cifre da capogiro, ma l'organizzazione è fermamente convinta che l'opportunità di vederli esposti in un uno spazio simile sia impagabile.
Oggi questi spazi sono adibiti ad eventi e mostre, come quella intitolata "Ägypten - Götter. Menschen. Pharaonen." che dal 25 luglio 2014 al 22 febbraio 2015 presenterà divinità, uomini e faraoni dell'Antico Egitto, attraverso le collezioni del Museo Egizio di Torino.
Dall'istituzione sabauda proverrà infatti la parte più ampia dei reperti esposti, ben 250, che approderanno per la prima volta nei territori della Grande Regione.
L'evento giunge in seguito ad altre due importanti esposizioni, che in precedenza avevano messo in dialogo questi spazi industriali con le grandi civiltà degli Inca e dei Celti.
Assicurare questi tesori ha comportato cifre da capogiro, ma l'organizzazione è fermamente convinta che l'opportunità di vederli esposti in un uno spazio simile sia impagabile.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita