Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

Museo delle Antichità Egizie
19/04/2013
Torino - Il Museo Egizio di Torino, fondato da Carlo Felice nel 1824, è al settimo posto nella classifica degli spazi espositivi più visitati d'Italia E, a partire dalla primavera del 2015, amplierà ulteriormente il proprio allestimento.
Guadagnerà infatti i quattromila metri quadrati appena lasciati liberi dalla Galleria Sabauda, che, dagli spazi che occupava nel seicentesco Palazzo dell'Accademia delle Scienze, si è spostata alla Manica Nuova di Palazzo Reale, sua nuova sede. La pinacoteca voluta da Carlo Alberto nel 1832 per raccogliere le opere collezionate dalla famiglia Savoia a partire da fine Quattrocento cede così il proprio posto al museo delle antichità egizie che è ospitato in un'ala del medesimo palazzo e che, per valore dei reperti, è considerato il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Nicoletta Speltra
Guadagnerà infatti i quattromila metri quadrati appena lasciati liberi dalla Galleria Sabauda, che, dagli spazi che occupava nel seicentesco Palazzo dell'Accademia delle Scienze, si è spostata alla Manica Nuova di Palazzo Reale, sua nuova sede. La pinacoteca voluta da Carlo Alberto nel 1832 per raccogliere le opere collezionate dalla famiglia Savoia a partire da fine Quattrocento cede così il proprio posto al museo delle antichità egizie che è ospitato in un'ala del medesimo palazzo e che, per valore dei reperti, è considerato il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera