Archeologia: dal fiume Stella emerge il relitto di una barca di mille anni fa

Simone Marchi/Wikipedia |
fiume Stella
08/01/2013
Udine - A Precenicco, in provincia di Udine, nella bassa friulana, i ricercatori della Soprintendenza ai beni archeologici del Friuli Venezia Giulia hanno rinvenuto e recuperato il relitto di una imbarcazione di mille anni fa nelle acque del fiume Stella, che nell’antichità era denominato Anaxum dai romani e citato da Plinio e che già in passato aveva consentito importanti scoperte tra le quali quella di un relitto del I secolo dopo Cristo riemerso nel 1981. Il ritrovamento è ritenuto particolarmente importante a livello internazionale perché permetterà di approfondire le conoscenze riguardo l’archeologia e la storia della costruzione navale. La scoperta sarà presentata mercoledì a Udine dal Soprintendente per i beni archeologici, Luigi Fozzati.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia