La scultura di Marino Marini arriva a Malpensa
Un cavaliere all'aeroporto

Marino Marini, Idea di Cavaliere, 1955
E. Bramati
11/05/2014
Varese - l Museo del Novecento di Milano presto accoglierà turisti e viaggiatori sin dal momento della loro discesa dall'aereo. L'istituzione ha recentemente firmato con SEA un accordo di collaborazione biennale in vista di Expo 2015, con l’obiettivo di programmare esposizioni di opere d’arte presso l’aeroporto di Milano Malpensa.
La prima di queste iniziative, vedrà protagonista l’"Idea del Cavaliere", realizzata nel 1955 da Marino Marini. Si tratta di un soggetto ricorrente nelle opere dell'artista e fa parte di un complesso di cinque lavori, sempre dedicati alla figura cavalleresca, tra cui compare anche una versione in gesso policromo conservata presso i Musei Vaticani. Nata come indagine antiretorica intorno alla tradizione monumentale della figura a cavallo, la serie si impose nell'arte italiana del '900 quale ragionamento strutturale sulle forme della scultura.
L'"Idea del Cavaliere" arriverà dal Museo del Novecento per salutare i passeggeri che dal 15 maggio al 31 agosto 2014 attraverseranno la Porta di Milano, il nuovo spazio espositivo tra l’ingresso del Terminal e la stazione ferroviaria. La struttura, realizzata dagli architetti Pierluigi Nicolin e Sonia Calzoni, che hanno firmato anche l’allestimento della mostra, rappresenta idealmente la “dodicesima porta” di accesso alla città.
Già nel 2013 l'Aeroporto aveva ospitato con successo l'esposizione dedicata ai Sette Savi di Fausto Melotti provenienti dal Liceo Carducci e restaurati per l'occasione.
La prima di queste iniziative, vedrà protagonista l’"Idea del Cavaliere", realizzata nel 1955 da Marino Marini. Si tratta di un soggetto ricorrente nelle opere dell'artista e fa parte di un complesso di cinque lavori, sempre dedicati alla figura cavalleresca, tra cui compare anche una versione in gesso policromo conservata presso i Musei Vaticani. Nata come indagine antiretorica intorno alla tradizione monumentale della figura a cavallo, la serie si impose nell'arte italiana del '900 quale ragionamento strutturale sulle forme della scultura.
L'"Idea del Cavaliere" arriverà dal Museo del Novecento per salutare i passeggeri che dal 15 maggio al 31 agosto 2014 attraverseranno la Porta di Milano, il nuovo spazio espositivo tra l’ingresso del Terminal e la stazione ferroviaria. La struttura, realizzata dagli architetti Pierluigi Nicolin e Sonia Calzoni, che hanno firmato anche l’allestimento della mostra, rappresenta idealmente la “dodicesima porta” di accesso alla città.
Già nel 2013 l'Aeroporto aveva ospitato con successo l'esposizione dedicata ai Sette Savi di Fausto Melotti provenienti dal Liceo Carducci e restaurati per l'occasione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg