La scultura di Marino Marini arriva a Malpensa
Un cavaliere all'aeroporto
Marino Marini, Idea di Cavaliere, 1955
E. Bramati
11/05/2014
Varese - l Museo del Novecento di Milano presto accoglierà turisti e viaggiatori sin dal momento della loro discesa dall'aereo. L'istituzione ha recentemente firmato con SEA un accordo di collaborazione biennale in vista di Expo 2015, con l’obiettivo di programmare esposizioni di opere d’arte presso l’aeroporto di Milano Malpensa.
La prima di queste iniziative, vedrà protagonista l’"Idea del Cavaliere", realizzata nel 1955 da Marino Marini. Si tratta di un soggetto ricorrente nelle opere dell'artista e fa parte di un complesso di cinque lavori, sempre dedicati alla figura cavalleresca, tra cui compare anche una versione in gesso policromo conservata presso i Musei Vaticani. Nata come indagine antiretorica intorno alla tradizione monumentale della figura a cavallo, la serie si impose nell'arte italiana del '900 quale ragionamento strutturale sulle forme della scultura.
L'"Idea del Cavaliere" arriverà dal Museo del Novecento per salutare i passeggeri che dal 15 maggio al 31 agosto 2014 attraverseranno la Porta di Milano, il nuovo spazio espositivo tra l’ingresso del Terminal e la stazione ferroviaria. La struttura, realizzata dagli architetti Pierluigi Nicolin e Sonia Calzoni, che hanno firmato anche l’allestimento della mostra, rappresenta idealmente la “dodicesima porta” di accesso alla città.
Già nel 2013 l'Aeroporto aveva ospitato con successo l'esposizione dedicata ai Sette Savi di Fausto Melotti provenienti dal Liceo Carducci e restaurati per l'occasione.
La prima di queste iniziative, vedrà protagonista l’"Idea del Cavaliere", realizzata nel 1955 da Marino Marini. Si tratta di un soggetto ricorrente nelle opere dell'artista e fa parte di un complesso di cinque lavori, sempre dedicati alla figura cavalleresca, tra cui compare anche una versione in gesso policromo conservata presso i Musei Vaticani. Nata come indagine antiretorica intorno alla tradizione monumentale della figura a cavallo, la serie si impose nell'arte italiana del '900 quale ragionamento strutturale sulle forme della scultura.
L'"Idea del Cavaliere" arriverà dal Museo del Novecento per salutare i passeggeri che dal 15 maggio al 31 agosto 2014 attraverseranno la Porta di Milano, il nuovo spazio espositivo tra l’ingresso del Terminal e la stazione ferroviaria. La struttura, realizzata dagli architetti Pierluigi Nicolin e Sonia Calzoni, che hanno firmato anche l’allestimento della mostra, rappresenta idealmente la “dodicesima porta” di accesso alla città.
Già nel 2013 l'Aeroporto aveva ospitato con successo l'esposizione dedicata ai Sette Savi di Fausto Melotti provenienti dal Liceo Carducci e restaurati per l'occasione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 27 febbraio a Milano
La Belle Époque secondo Troubetzkoy, lo scultore impressionista (e vegetariano)
-
Milano | Dal 28 novembre a Milano
Eterno e visione: il Neoclassicismo dà spettacolo alle Gallerie d’Italia
-
Mondo | A Madrid dal 25 novembre al 1° marzo
Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art