Architettura, design, fotografia: tutti gli eventi dell’Isola di San Giorgio Maggiore in occasione della Biennale

Logo Biennale Architettura 2012, Venezia
Luca Muscarà
27/08/2012
Venezia - Dal 26 agosto al 1 settembre, in occasione della vernice della 13. Mostra Internazionale di Architettura, la tradizionale proposta culturale dell’Isola di San Giorgio Maggiore sarà arricchita dalle presentazioni stampa e dalle inaugurazioni di quattro mostre, dedicate ai temi dell’architettura, del design e della fotografia.
Si inizierà con la personale di Carlo Scarpa. Venini 1932–1947, mostra prodotta da Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung a cura di Marino Barovir, dal 29 agosto al 29 novembre 2012.
Seguiranno due eventi ufficiali della 13. Mostra Internazionale di Architettura: Beyond Entropy Angola, la prima partecipazione nazionale della Repubblica africana alla Biennale, e l’evento collaterale Life Between Buildings – Gehl Architects organizzato dal Louisiana Museum of Modern Art.
Il primo, il progetto Beyond Entropy Angola a cura di Stefano Rabolli Pansera e Paula Nascimento, consiste nella ricostruzione in scala 1:1 di un nuovo modello urbanistico per le aree suburbane di Luanda, la capitale dell’Angola che conta più di sette milioni di abitanti. Dal 29 agosto al 29 novembre 2012.
Il secondo evento ufficiale Biennale, presso il centro espositivo Le Sale del Convitto dell’Isola di San Giorgio Maggiore: l’architetto Jan Gehl e l’artista Olafur Eliasson presenta una spettacolare installazione tridimensionale a 270 gradi, che mediante un'ampia gamma di brevi racconti, rende partecipi della visione di Gehl sullo spazio urbano. Dal 27 agosto al 25 novembre 2012.
Il ciclo di inaugurazioni si concluderà il 1 settembre 2012 con la presentazione, su invito, presso lo spazio espositivo La Piscina dell’Isola di San Giorgio Maggiore, di Pesci fuor d’acqua, mostra di fotografie contemporanee di Carlo Rocchi Bilancini, promossa da Umberto Morera,curata da Živa Kraus ed organizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini. Aperta al pubblico dal 2 settembre fino al 6 ottobre 2012.
Si inizierà con la personale di Carlo Scarpa. Venini 1932–1947, mostra prodotta da Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung a cura di Marino Barovir, dal 29 agosto al 29 novembre 2012.
Seguiranno due eventi ufficiali della 13. Mostra Internazionale di Architettura: Beyond Entropy Angola, la prima partecipazione nazionale della Repubblica africana alla Biennale, e l’evento collaterale Life Between Buildings – Gehl Architects organizzato dal Louisiana Museum of Modern Art.
Il primo, il progetto Beyond Entropy Angola a cura di Stefano Rabolli Pansera e Paula Nascimento, consiste nella ricostruzione in scala 1:1 di un nuovo modello urbanistico per le aree suburbane di Luanda, la capitale dell’Angola che conta più di sette milioni di abitanti. Dal 29 agosto al 29 novembre 2012.
Il secondo evento ufficiale Biennale, presso il centro espositivo Le Sale del Convitto dell’Isola di San Giorgio Maggiore: l’architetto Jan Gehl e l’artista Olafur Eliasson presenta una spettacolare installazione tridimensionale a 270 gradi, che mediante un'ampia gamma di brevi racconti, rende partecipi della visione di Gehl sullo spazio urbano. Dal 27 agosto al 25 novembre 2012.
Il ciclo di inaugurazioni si concluderà il 1 settembre 2012 con la presentazione, su invito, presso lo spazio espositivo La Piscina dell’Isola di San Giorgio Maggiore, di Pesci fuor d’acqua, mostra di fotografie contemporanee di Carlo Rocchi Bilancini, promossa da Umberto Morera,curata da Živa Kraus ed organizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini. Aperta al pubblico dal 2 settembre fino al 6 ottobre 2012.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Rimini | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee