L' Ultima Cena di Tintoretto alterata da un restauro

Jacopo Tintoretto, Ultima cena, 1592-1594
19/04/2012
Venezia - L'''Ultima Cena'' dipinta dal Tintoretto presenterebbe dopo un intervento di restauro una ossidazione della vernice protettiva che ha reso opaca la grande tela, custodita nella chiesa di San Giorgio Maggiore a Venezia. L'inconveniente e' emerso quando il capolavoro e' rientrato a San Giorgio da un prestito fatto alla Biennale di Venezia, che l'aveva esposto alla mostra delle Arti visive, ai Giardini. Gli esperti della Soprintendenza assicurano comunque che il colore del Tintoretto non e' stato toccato, e che con gli opportuni interventi ''tornera' allo splendore di prima''.
(Fonte: ANSA)
(Fonte: ANSA)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo