Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio
Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia

Ponte dell'Accademia, Venezia.
Ludovica Sanfelice
27/05/2015
Venezia - Il Ponte dell’Accademia di Venezia, con il suo lungo arco in legno è considerato uno dei monumenti più amati della città e ogni anno viene attraversato da un flusso pedonale che conta più di otto milioni di passaggi e scorta i turisti verso le Galleria dell’Accademia.
Il restauro e le attività di manutenzione del manufatto edificato durante il fascismo (1932), risultano quindi una priorità dell’amministrazione che già da tempo era in cerca di un sostegno per la tutela di questo patrimonio lagunare e nel 2012 aveva avviato un intervento propedeutico alla progettazione di tale restauro. Proprio in quella circostanza erano stati evidenziati segni di degrado del legno e del ferro, causati dal ristagno dell’acqua.
L'aiuto arriva dal gruppo industriale veneto Luxottica che, come annunciato dal commissario straordinario Vittorio Zappalorto dopo aver approvato la delibera che accetta la donazione, verserà nelle casse del Comune 1,7 milioni di euro destinati al progetto di risanamento.
Il restauro e le attività di manutenzione del manufatto edificato durante il fascismo (1932), risultano quindi una priorità dell’amministrazione che già da tempo era in cerca di un sostegno per la tutela di questo patrimonio lagunare e nel 2012 aveva avviato un intervento propedeutico alla progettazione di tale restauro. Proprio in quella circostanza erano stati evidenziati segni di degrado del legno e del ferro, causati dal ristagno dell’acqua.
L'aiuto arriva dal gruppo industriale veneto Luxottica che, come annunciato dal commissario straordinario Vittorio Zappalorto dopo aver approvato la delibera che accetta la donazione, verserà nelle casse del Comune 1,7 milioni di euro destinati al progetto di risanamento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo