Madonna col bambino
In questo piccolo olio su rame c’è tutta l’originalità di Orazio Gentileschi. L’impostazione realistica caravaggesca è frenata dai caratteri composti e i colori freddi della sua formazione toscana. L’insieme è di grande impatto emotivo anche grazie all’iconografia che rimanda a quella tardomedioevale della Madonna dell’umiltà. Era una delle opere preferite dalla Duchessa di Galliera.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 David con la Testa di Golia
									1611 | Olio su tela
								
									David con la Testa di Golia
									1611 | Olio su tela
								
						   
							 L'Assunta
									1600 | Olio su tela
								
									L'Assunta
									1600 | Olio su tela
								
						   
							 Annunciazione
									1623 | Olio su tela
								
									Annunciazione
									1623 | Olio su tela
								
						   
							 Madonna col bambino
									1615 | Olio su tela
								
									Madonna col bambino
									1615 | Olio su tela
								
						   
							 Sacrificio di Isacco
									1615 | Olio su tela
								
									Sacrificio di Isacco
									1615 | Olio su tela
								
						   
							 Annunciazione
									1622 | Olio su tela
								
									Annunciazione
									1622 | Olio su tela
								
						   
							 Danae
									1623 | Olio su tela | 228 x 162 cm.
								
									Danae
									1623 | Olio su tela | 228 x 162 cm.
								
						   
							 Loth e le sue figlie
									1621 | Olio su tela | 195 x 157 cm.
								
									Loth e le sue figlie
									1621 | Olio su tela | 195 x 157 cm.
								
						   
							 Riposo dopo la fuga in Egitto
									1628 | Olio su tela | 2 x 1 cm.
								
									Riposo dopo la fuga in Egitto
									1628 | Olio su tela | 2 x 1 cm.
								
						    
					 
					