Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)
Tra i capolavori dell’artista, nonché del Manierismo, l’opera è purtroppo incompiuta: si noti la testa dell’angelo sotto il gomito destro di Maria e il colonnato sullo sfondo. Le forme allungate, sproporzionate, l’equilibrio precario delle figure sospese nell’aria, rivelano la ricerca di un nuovo linguaggio più attento all’eleganza e alla ricercatezza delle forme che all’armonia classica delle opere di primo rinascimento. Fu commissionata per la chiesa di S. Maria dei Servi a Parma; nel 1698 è entrata nelle collezioni granducali.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)
									1535 | Olio su tavola | 216 x 132 cm.
								
									Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)
									1535 | Olio su tavola | 216 x 132 cm.
								
						   
							 Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio
									Olio su tavola
								
									Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio
									Olio su tavola
								
						   
							 Ritratto di Galeazzo Sanvitale
									1524 | Olio su tavola
								
									Ritratto di Galeazzo Sanvitale
									1524 | Olio su tavola
								
						   
							 Madonna col bambino e angeli
									1535 | Olio su tela | 135 x 219 cm.
								
									Madonna col bambino e angeli
									1535 | Olio su tela | 135 x 219 cm.
								
						   
							 Ritratto di uomo
									Olio su tela | 68 x 88 cm.
								
									Ritratto di uomo
									Olio su tela | 68 x 88 cm.
								
						    
					 
					