martedì 25 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

Madonna del Carmine

Chiesa di San Martino Maggiore

DESCRIZIONE:
  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss
COMMENTI

LE OPERE

La Morte di Didone La Morte di Didone 1629 | Olio su tela Paesaggio con donne bagnanti Paesaggio con donne bagnanti 1621 | Olio su tela | 53 x 36 cm. Miracolo di San Carlo Borromeo Miracolo di San Carlo Borromeo 1614 | Olio su tela | 117 x 217 cm. San Francesco che adora il Crocifisso San Francesco che adora il Crocifisso Pala d'altare San Gregorio e le anime del Purgatorio San Gregorio e le anime del Purgatorio 1643 | Olio su tela Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena 1635 | Olio su tela Atlante che sostiene il globo celeste Atlante che sostiene il globo celeste Olio su tela | 127 x 101 cm. Vestizione di San Guglielmo Vestizione di San Guglielmo Olio su tela | 348 x 231 cm. Lucrezia Lucrezia Olio su tela | 51 x 51 cm. San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Olio su tela Ritratto del cardinale Bernardino Spada Ritratto del cardinale Bernardino Spada 1631 | Olio su tela | 96 x 87 cm. Et in Arcadia ego Et in Arcadia ego 1618 | Olio su tela | 89 x 78 cm.

 

 
 
ARTISTI immagine di Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)

Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)

 

OPERE immagine di Madonna del solletico

Madonna del solletico

Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi

 

LUOGHI immagine di Marinarezza

Marinarezza

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 24/11/2025 Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
       
    • 24/11/2025 La settimana dell’arte in tv, dal capolavoro perduto di Klimt ai dipinti di Vermeer sotto la lente
       
    • Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
      "> Roma | 21/11/2025 Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Cita
    • Bologna | Opera Affreschi
    • Roma | Chiesa Chiesa di Tor Tre Teste
    • Milano | Opera Tomba di Alessandro Manzoni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati