Sacco
Come rilevato da Calvesi nel 1971, quando questi cenci, plastiche, lamiere e sacchi furono presentati erano una provocazione e sembrava impossibile che si trattasse di pittura.
Oggi si vede benissimo che è pittura e sembra impossibile che siano cenci e sacchi. Questo uso della materia bruta, martoriata e ricucita che porta in sé tutta la sua drammaticità, sperimentato da Burri fino agli anni '60, insieme al dripping di Pollock, è considerato tra le operazioni piú significative dell'informale e che piú ha influenzato le successive ricerche avanguardistiche.
COMMENTI
LE OPERE






Mappa
Opere in Italia
Opere nel Mondo