Muciaccia @ Pantheon #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, l'artista e le sue muse

Raffaello Sanzio, La Velata (dettaglio), 1516 circa, Olio su tavola, 64 x 85 cm, Galleria Palatina, Firenze
Paolo Mastazza
29/03/2017
Gran parte della produzione artistica di Raffaello Sanzio ebbe a soggetto bellissime madonne. E molti furono anche i ritratti che il genio urbinate dedicò a donne, come il celebre ritratto de "La Fornarina" o "La Velata".
Giovanni Muciaccia ci guida nell'art tour #SulleTracceDiRaffaello che SKY e ARTE.it hanno realizzato per raccontare la vita e le opere di Raffaello Sanzio in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D". Questa volta la tappa è a Roma, al Pantheon, lì dove riposano le spoglie di Raffaello.
Qual'è il rapporto tra un artista e le proprie modelle ? Semplice ispirazione o vere e proprie muse ? Quel che è certo che anche Raffaello Sanzio fu un artista profondamente ispirato dalla figura femminile che nella sua arte trova una delle massime testimonianze del Rinascimento italiano.
Per trovare una risposta a questi interrogativi Giovanni Muciaccia intervista il fashion & fine arts photographer Angelo Cricchi, fondatore di uno dei più noti studi fotografici italiani e della capitale: Lost and Found Studio.
Il viaggio di Giovanni Muciaccia in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio, in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" nelle sale cinematografiche solo il 3 - 4 - 5 aprile 2017, continua.
Giovanni Muciaccia ci guida nell'art tour #SulleTracceDiRaffaello che SKY e ARTE.it hanno realizzato per raccontare la vita e le opere di Raffaello Sanzio in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D". Questa volta la tappa è a Roma, al Pantheon, lì dove riposano le spoglie di Raffaello.
Qual'è il rapporto tra un artista e le proprie modelle ? Semplice ispirazione o vere e proprie muse ? Quel che è certo che anche Raffaello Sanzio fu un artista profondamente ispirato dalla figura femminile che nella sua arte trova una delle massime testimonianze del Rinascimento italiano.
Per trovare una risposta a questi interrogativi Giovanni Muciaccia intervista il fashion & fine arts photographer Angelo Cricchi, fondatore di uno dei più noti studi fotografici italiani e della capitale: Lost and Found Studio.
Il viaggio di Giovanni Muciaccia in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio, in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" nelle sale cinematografiche solo il 3 - 4 - 5 aprile 2017, continua.
RAFFAELLO SANZIO ● CINEMA ● ANGELO CRICCHI ● SKY ● PANTHEON ● MUSE ● MUSA ● ART TOUR ● RAFFAELLO3D ● GIOVANNI MUCIACCIA ● LOST AND FOUND STUDIO
Notizie

In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello

Raffaello3D, Principe del Box Office

Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione

Raffaello e gli amici dell'Oltrarno

Raffaello, mecenati e collezionisti

Se la Street Art incontra Raffaello

Raffaello, genio dell'autoritratto

Raffaello, la nostalgia della bellezza

La cucina ai tempi di Raffaello

Raffaello, la scoperta del colore

Raffaello e il suo Maestro

Effetti speciali per Raffaello in 3D al cinema

Raffaello, nel nome del Padre

I misteri della Scuola di Atene

A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige

Un provinciale a Firenze

Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte

Raffaello al cinema. In anteprima la clip del film

Sulle tracce di Raffaello
